Finalmente il Testo unico sui servizi di media audiovisivi vale per...

L’intervento di Agcom sul settore degli influencer era una decisione che andava presa. Il Consiglio dell’Autorità ha avuto quindi il merito di segnare un...

La Sapienza guida EPIQUE progetto dedicato alla realizzazione del computer quantistico...

Fare da apripista per un computer quantistico europeo basato su fotoni, i quanti di luce: è la sfida di EPIQUE, il progetto di ricerca...

#GEMELLO DIGITALE #COOPETITOR #NOSTALGIA DI FUTURO

Intervento di Franco Siddi (Presidente Osservatorio TuttiMedia) al corso di formazione dal titolo: "Da Internet all'Intelligenza Artificiale Generativa: giornali e giornalisti alla sfida della...

#UNIONE EUROPEA #ROBOTICA #FAKE NEWS

Intervento di Antonio Parenti (Capo Rappresentanza Commissione Europea in Italia) al corso di formazione dal titolo: "Da Internet all'Intelligenza Artificiale Generativa: giornali e giornalisti...

#IA #GIORNALISTI #POLITICHE REGOLATORIE

Intervento di Carlo Bartoli (Presidente Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti) al corso di formazione dal titolo: "Da Internet all'Intelligenza Artificiale Generativa: giornali e giornalisti...

Le aziende devono diventare media company coniugando mondo tradizionale e digitale

Nostalgia di Futuro 2023: guarda la video intervista di Fernando Vacarini (Responsabile Media Relations, Corporate Reputation & Digital PR del Gruppo Unipol, Direttore Responsabile...

L’Intelligenza Artificiale va cavalcata e governata ma manca della creatività che...

Nostalgia di Futuro 2023: guarda la video intervista di Rita Lofano (Direttrice Agi)  

Cogliere le opportunità che le tecnologie ci offrono nel rispetto dei...

Nostalgia di Futuro 2023: guarda la video intervista di Guido Scorza (Componente Garante per la protezione dei dati personali)

#Pluralismo #Regole #Copyright #Giornalismo nell’era dell’Intelligenza Artificiale Generativa

Di “#Pluralismo #Regole #Copyright #Giornalismo nell’era dell’Intelligenza Artificiale Generativa si è discusso a Nostalgia di Futuro 2023, evento giunto alla XV edizione. Organizzato da...

40 anni di diluvio digitale e di Media Duemila che lo...

La nostra quindicesima edizione di Nostalgia di Futuro è passata ma resta la riflessione sulle tre grandi tappe di riferimento della transizione digitale: 1° GENNAIO...

#Pluralismo #Regole #Copyright #Giornalismo nell’era dell’Intelligenza Artificiale Generativa

#Pluralismo #Regole #Copyright #Giornalismo nell’era dell’Intelligenza Artificiale Generativa
“#Pluralismo #Regole #Copyright #Giornalismo nell’era dell’Intelligenza Artificiale Generativa è il tema di Nostalgia di Futuro 2023, evento giunto alla XV edizione che sarà trasmesso...

Legge europea sulla libertà dei media, è scontro sull’eccezione di sicurezza...

Tutela delle fonti e contrasto alla sorveglianza dei giornalisti: una clausola di “salvaguardia” della sicurezza nazionale è al centro del dibattito sul tavolo delle...

“E chi ne non ne rimane stupito è segno che non...

Arriva Gemini, il primo passo verso un modello generale di AI con capacità mai state possibili prima d’ora. L'annuncio  di Google è uno di...

Diffondiamo valore #10anniCRTV

Il valore della televisione e della radio quali mezzi che creano coesione sociale, cultura e che sono a disposizione dei cittadini (parola più volte...

Avvenire: un anno di ChatGPT con Luigi Rancilio

Gigio Rancilio, giornalista di Avvenire ed anche Premio Nostalgia di Futuro 2021 ha voluto sottolineare il primo anno della nostra vita  con ChatGpt. "...

de Kerckhove: #GenAI #Uomo #Pluralismo #Regole #Copyright #Giornalismo

Nostalgia di Futuro 2023
La 15esima edizione di Nostalgia di Futuro, l'incontro  che ricorda Giovanni Giovannini storico presidente FIEG, giornalista, editore, scrittore e anticipatore dell'evoluzione dei media, organizzato...

Piazzi (PAM): “Giornalimo etico contro la disinformazione artificiale”

Sergio Piazzi, segretario generale dell'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo è intervenuto al primo corso di formazione organizzato dall'Osservatorio TuttiMedia e Ordine Nazionale dei Giornalisti "Da...

IA e giornalismo: tra contraddizione e interrogativi

Grazie agli studenti del Master in Giornalismo della Lumsa per aver partecipato al corso di formazione organizzato dall'Osservatorio TuttiMedia e l'Ordine Nazionale dei Giornalisti...

Lumsanews: Kennedy 60 la fragilità del sogno americano

Ricordiamo Kennedy attraverso le pagine di Lumsanews, magazine dedicato al sessantesimo anniversario dell'omicidio di John Kennedy a cura degli allievi del Master in Giornalismo...

Fondazione Pensiero Solido e la “Comunicazione costruttiva”

Il premio  "Comunicazione Costruttiva" che abbiamo ricevuto Derrick de Kerckhove ed io, insieme ad altri rappresentanti del mondo della comunicazione (tutti i vincitori su...