Periferie Liquide
A Napoli il 5 ottobre alle ore 17:00 al Campania libri Festival con il contributo di Isa Maggi (Presidente Stati Generali delle Donne) sarà...
Iran la lunga marcia delle donne di Nadia Pizzuti
Dopo l'uccisione di Jina Mahsa Amini nel settembre 2022, le giovani iraniane sono scese per prime in piazza. Molte hanno sfidato il regime togliendosi...
Tra informazione e marketing: la ridefinizione dei confini del giornalismo
Il libro Tra informazione e marketing: la ridefinizione dei confini del giornalismo, curato da Raffaele Fiengo e Christian Ruggiero, con il coordinamento editoriale di...
Nitti interprete del Novecento – Analisi del pensiero politico, di Massimo...
Alla recente presentazione alla Treccani a Roma, del saggio del professor Massimo Crosti “Nitti interprete del Novecento – Analisi del pensiero politico” (Editoriale Scientifica),...
Quantum Ecology
Testo riportato da social Facebook di Stefano Calzati Nuovo libro (quasi) uscito! Dopo sei anni di lavoro e scrittura insieme al grande pensatore Derrick de...
Raoul Romoli Venturi: la comunicazione professionale – in cammino verso identità...
Raoul Romolo Venturi presidente dell'Osservatorio per la comunicazione d'Impresa (Piemonte) spiega nella premessa del libro "La comunicazione professionale - in cammino verso identità e...
Valentini e il romanzo del giornalismo italiano, con all’orizzonte lo spettro...
“Tra l’intelligenza della ragione e la dipendenza indotta prima dalla tv, poi da Internet e ora dai social network, il post-giornalista ha il compito...
O Anche No’ da vicino nessuno è normale
23Questa settimana segnaliamo il libro di Paola Severini Melograni: "'O Anche No' da vicino nessuno è normale" (Castelvecchi editore). 'O Anche No' non è soltanto...
Libertà di stampa: ltalia 46esima
Nel mio spazio oggi segnalo l'articolo del collega Francesco Ferrigno sulla classifica mondiale dedicata alla libertà di stampa che è più minacciata anche dagli...
Dell’ultima parola (Accoto 2024)
< Dell'ultima parola > (Accoto 2024) "AI è provocazione di senso e interrogazione di senso, come ho scritto altrove. In questa accezione, si, è rischio...
Commerciabilità dei dati personali Profili economici, giuridici, etici della monetizzazione
Questa settimana segnaliamo il libro di Ginevra Cerrina Feroni: "Commerciabilità dei dati personali Profili economici, giuridici, etici della monetizzazione" (Il Mulino). Che i dati...
Lettere senza confini
Rinasce. Riprende vita per tendere di nuovo la " mano" al altre madri e padri. In questi giorni è stato ristampato il libro " Lettere...
Le parole delle donne
Questa settimana segnaliamo il volume: "Le parole delle donne" di Cristina Muntoni. Le parole hanno il potere di costruire il mondo che abitiamo. Un’analisi sul...
Il Mondo Nuovissimo di Fabio De Felice e Roberto Race
Come affrontare con coraggio le sfide dell’Intelligenza Artificiale? Esce per Luiss University Press “Il Mondo Nuovissimo” di Fabio De Felice e Roberto Race Il volume...
Di corsa e di carriera ed altri racconti
Questa settimana segnaliamo il volume "Di corsa e di carriera ed altri racconti" di Maria Antonietta Spadorcia Vice direttore TG2. Una raccolta brillante di...
Abracadabra. Il potere curativo delle parole tra mito, tradizioni e neuroscienze
Questa settimana segnaliamo il volume: "Abracadabra. Il potere curativo delle parole tra mito, tradizioni e neuroscienze" di Cristina Muntoni e Alberto Priori (Milano University...
Cantiere “Ragazze Digitali”
Questa settimana segnaliamo la lettura di: “Cantiere Ragazze Digitali”, progetto dell'Associazione #DiCultHerdi nato per orientare agli studi e al lavoro, le proprie studentesse in attuazione...
Romanzo digitale di Antonio Pascotto
Questa settimana segnaliamo il nuovo libro di Antonio Pascotto, giornalista e autore di “Romanzo Digitale”, un’opera che si propone come un affascinante racconto per...
L’architetto e l’oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT
Questa settimana segnaliamo il libro di Gino Roncaglia (Laterza 2023): "L'architetto e l'oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT". Dalle prime enciclopedie...
Grafologia e criminologia. Killer e vittime analizzati attraverso la loro scrittura
FEMMINICIDI E OMICIDI: LA GRAFOLOGIA PUÒ AIUTARE A PREVENIRLI STUDIANDO LA PERSONALITÀ DI VITTIME E ASSASSINI CE LO SPIEGA CANDIDA LIVATINO IN GRAFOLOGIA E...