I 55 giorni che hanno cambiato l’Italia. Perché Aldo Moro doveva...

“I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera” è il libro di Ferdinando Imposimato, che ricostruisce i...

Bit Generation. Culture giovanili, creatività e social media

cover bit generation
Giovedì 20 febbraio, presso la Feltrinelli di Napoli, Lello Savonardo ha presentato il libro “Bit Generation. Culture giovanili, creatività e social media”, volume curato...

Il web ci rende liberi? Politica e vita quotidiana nel mondo...

Se da una parte su Internet si trova tutto, dall’altra si rinuncia a molto. Siamo la merce dei social network. Gratuito è una parola...

Il DNA incontra Facebook

Leggere il libro di Sergio Pistoi “Il DNA incontra Facebook” è un'esperienza molto più che piacevole. Pagina dopo pagina diventa un modo per capire esattamente...

Educare alla rete. L’alfabeto della nuova cittadinanza nella società digitale

In occasione della Giornata Europea della protezione dei dati personali 2014 è stato distribuito il volume “Educare alla rete. L’alfabeto della nuova cittadinanza nella società...

The Changing Culture Of Communications

The Changing Culture Of Communications
Questa settimana segnaliamo il volume “The Changing Culture Of Communications” scritto da Vicki MacLeod, Segretario Generale del Global Telecom Women’s Network (GTWN). Lo scopo del...

Napoleone giornalista. Lungimirante ma interessato

Napoleone giornalista
Gran parte della bibliografia su Napoleone racconta le sue azioni militari e politiche. Nel libro “Napoleone giornalista. Lungimirante ma interessato” di Rocco Tancredi emerge,...

Moderati. Per un nuovo umanesimo politico

Moderati. Per un nuovo umanesimo politico
Questa settimana segnaliamo il libro-manifesto: “Moderati. Per un nuovo Umanesimo politico” di Gaetano Quagliariello, Eugenia Roccella e Maurizio Sacconi (Edizioni Marsilio, Collana i Grilli). Dopo...

Cross-news. L’informazione dai talk show ai social media

cover Cross-news
Segnaliamo il libro “Cross-news. L’informazione dai talk show ai social media”di Lella Mazzoli (Comitato Editoriale di Media Duemila). Il manuale racconta i nuovi talk show...

D2D Wister: introduzione al digitale e al social network

cover D2D Wister
Per il debutto della sua nuova collana editoriale Wow – World of Wister, Garamond ha scelto la pubblicazione dell’e-book D2D Wister: introduzione al digitale...

Se muore il Sud

cover libro Se muore il Sud
Il nuovo libro di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella ”Se muore il Sud’“ (Feltrinelli) pone al centro del discorso proprio il sud, ricco...

The Art Collecting Legal Handbook

cover libro The Art Collecting Legal Handbook
Il mercato dell’arte è oggi prettamente internazionale, con opere che continuamente varcano confini con problematiche fiscali, doganali, assicurative. In questo scenario sempre più complesso...

La fine del potere

cover libro La fine del potere
Sappiamo che il potere si sta spostando: da Ovest a Est e da Nord a Sud, dai palazzi presidenziali alle piazze e al cyberspazio,...

Le nuove relazioni pubbliche. Teorie e strumenti nell’era del Web

le nuove relazioni pubbliche COVER
Il libro “Le nuove relazioni pubbliche. Teorie e strumenti nell’era del Web”, edito da Carocci, scritto da Mauro Pecchenino, illustra una rivoluzionaria rifondazione della...

Manuale dei Diritti Fondamentali e Desiderabili

manuale-dei-diritti-fondamentali-e-desiderabili
Paola Severini Melograni durante il Premio Nostalgia di Futuro tenutosi in FIEG lo scorso 24 ottobre ha parlato del volume da lei stessa curato:...

Avevamo la luna. L’Italia del miracolo sfiorato, vista cinquant’anni dopo

In occasione del premio Nostalgia di Futuro 2013 tenutosi alla FIEG lo scorso 24 ottobre è stato segnalato per la sezione editoria il libro...

L’Arco di Giano, Comunicazione in Medicina tra Etica e Diritto

Copertina Arco di Giano
Sono molti i modi in cui l’attività comunicativa interagisce con la cura medica. Si va dal rapporto personale tra medico e paziente, le cui...

Per un osservatorio dei flussi narrativi costanti e delle letterature sostenibili...

europeistica
Graziella Tonfoni, già pioniera testimonial e veterana di una epoca fondamentale per la storia della scienze computazionali – era conclusasi con la fine del...

“Donne in carne e ossa”, cinque storie vere dal Sud Italia

Donne in carne e ossa
di DARIO SAUTTO - Annina è una pasticciera che non accetta le molestie del suo garzone di bottega. Cristina, invece, si ribella ai soprusi dell’usuraio...

Le sfumature della scrittura, caratteri e carattere: quello che la grafologa...

Candida Livatino: “non c’è nulla da fare: è inutile nascondersi. Attraverso lo studio della grafia emergono proprio tutte le debolezze, vizi compresi. Così, analizzando...