È il titolo dell’ultimo libro curato da Antonello Masia e Mario Morcellini. Un titolo che punta ad un doppio messaggio semantico: evoca anzitutto la metafora del futuro, ma movimenta anche le parole-chiave del sottotitolo. All’incrocio tra queste evocazioni di significato, il titolo-slogan declina al futuro l’idea di Università, mentre i contenuti delle ricerche e delle documentazioni prodotte nel testo sono riassunti nei valori di sistema, progetto, innovazione. Si tratta di parole che richiamano con forza la funzione dell’innovazione, soprattutto didattica, e l’importanza del progetto quali strumenti attraverso cui l’Università italiana può trasformare in apertura al futuro le difficoltà culturali e strutturali che sta attraversando.
In questo contesto, la discussione pubblica del volume rappresenta un’occasione di riflessione e dibattito sulle funzioni e sulla mission dell’Università, a partire da una panoramica critica dell’intensa stagione di cambiamenti vissuti nel quinquennio 2001-2006, segnato dall’indirizzo offerto da Letizia Moratti all’azione sull’Università.
Attraverso una rassegna “integrata” di norme e l’esame approfondito dei principali provvedimenti legislativi e amministrativi varati o promossi durante la XIV Legislatura, il volume si propone infatti di sistematizzare temi e ancoraggi normativi delle politiche universitarie e, insieme, di analizzare il significato socioculturale delle riforme e il loro effetto sull’innovazione degli atenei. Il tutto in una cornice che non manca di verificare quanto le politiche adottate anche in quella Legislatura hanno ulteriormente avvicinato il nostro agli altri sistemi universitari.
“Il volume – spiega Antonello Masia – documenta come l’Università italiana, nell’arco dell’ultimo quinquennio, abbia acquisito una maggiore consapevolezza del ruolo che essa ricopre in ambito formativo. Gli atenei si sono profondamente rinnovati, sul piano scientifico e didattico, con l’obiettivo di coniugare il sapere teorico con le abilità professionali, nel segno dell’innovazione, dell’efficienza e della congruità formativa dell’offerta didattica”.
“Il libro – aggiunge Mario Morcellini – documenta le tappe che hanno caratterizzato una fase storica di cambiamento per l’Università, dimostrata dall’estrema ricchezza della produzione normativa in materia. Nell’arco del quinquennio, diversi sono stati i provvedimenti che hanno puntato a innovare il funzionamento del sistema, in sostanziale continuità con l’intensa ondata normativa della precedente Legislatura”.
Il libro, dunque, si pone come strumento fondamentale di documentazione e analisi sul sistema universitario, al servizio di quanti sono coinvolti nella riflessione, nella gestione e nella riforma di un’Istituzione decisiva per il volto moderno del Paese. L’intensa stagione di riforme ha interessato i diversi aspetti della vita universitaria: gli ordinamenti didattici, l’alta formazione specialistica, il dottorato di ricerca, il reclutamento di docenti e ricercatori, la configurazione strutturale delle facoltà e la programmazione del sistema. Ma lo studio focalizza anche le criticità emerse dopo l’avvio del Processo di Bologna, nella direzione di una più decisa europeizzazione del sistema universitario.