Il futuro non si ferma
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 19 dicembre 2024 Caro nipote Edoardo, oggi parliamo di velocità . Il Sole non sorge e non tramonta. E’ la Terra...
Le pagelle
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 12 dicembre 2024 Cara Carlotta, la nostra società è agitata e poco ordinata. Sul palcoscenico convivono impegno e disimpegno, esaltazioni...
Etica delle macchine
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 5 dicembre 2024 Cara Beatrice, come vanno i tuoi studi a SciencePo? Che si pensa all’università delle grandi trasformazioni del mondo?...
Clima insostenibile
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 28 novembre 2024 Cara Giovanna, mi fai domande pungenti! Anche tu cerchi le ragioni del mondo, lo sviluppo della conoscenza,...
I limiti del potere
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 21 novembre 2024 Caro Tailgunner Joe, tu riposa in pace, ma ti segnalo che hai lasciato cattivi esempi. Oggi qualcuno...
Democrazia e popolo
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 14 novembre 2024 Cara Mariagrazia, ‘democrazia’ è un concetto astratto, etimologicamente vuol dire ‘potere del popolo’, ma nella realtà il...
Gioco di squadra
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 7 novembre 2024 Caro Umberto, come tu fai notare, effettivamente in questo momento si affacciano al mondo molte ipotesi autoritarie,...
Conti senza fine
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 31 ottobre 2024 Caro Alan, non so se puoi leggermi, ma vorrei che tu sapessi che sono esaltato e contemporaneamente...
175 zettabyte
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 24 ottobre 2024 Caro Piergiorgio, oggi ci tocca controllare l’intelligenza artificiale (AI), questo meraviglioso motore di biblioteca dinamica e generativa...
Orizzonte sostenibile
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 17 ottobre 2024 Caro Salvatore, tu sei uno degli 8 miliardi di persone che oggi vivono sul nostro pianeta. Naturalmente...
Progresso così-così
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 10 ottobre 2024 Caro Fabio, mi chiedi cose difficili: mi piacerebbe conoscere meglio l’evoluzione biologica e la storia della genetica...
Mare mosso
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 3 ottobre 2024 Cara Michela, mi chiedi che cosa è l’opinione pubblica. Risposta secca: è un mare mosso. I venti...
Il Concilio dei Governi
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 26 settembre 2024 Cara Martina, tu, che stai studiando Diritto Internazionale, aiutami a capire l’opinione delle nuove generazioni sulla questione...
Fenice o agonia?
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 19 settembre 2024 Caro Francesco, abbiamo in comune una certa formazione dialettica e una buona base morale. In più tu...
Democrazia e diversitÃ
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 12 settembre 2024 Cara Lucia, la cultura ha un gran pregio, solo se gli intermediari mediatici sono efficaci. Il pregio...
Dietro il diamante rosso
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 5 settembre 2024 Caro Andrea, il giornalismo italiano non è così ‘poliziesco’ come quello anglosassone. Ma questa è solo un’opinione....
Dolce e salato
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 18 luglio 2024 Caro Guido, ogni tanto ci capita di sognare che abbiamo manager e governanti illuminati. Errore: quasi tutti...
Porte aperte
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 11 luglio 2024 Cara Marina, vorrei semplificare alcuni concetti, anche se è difficile riassumerli in poche righe. In questi giorni...
Pappagalli e chatbot
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 4 luglio 2024 Caro Michele, questa settimana mi rivolgo a te, che sei flemmatico, riflessivo e di grande esperienza industriale...
Intelligenza senza creatività ?
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 27 giugno 2024 Caro Tiziano, già sui banchi del liceo brillavi per acume e dialettica. Adesso che sei adulto e...