No borders

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 2 febbraio 2023 Caro Giacomo, amico mio, il tuo scritto sulle attività delle Istituzioni internazionali è molto interessante. Le critiche...

Forse burattini

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 26 gennaio 2023 Caro Franco, amico mio, oggi non voglio parlare con te di politica, ma di informazione e verità....

La Grande Sorella

Intelligenza artificiale
Lettera aperta di Paolo Lutteri 19 gennaio 2023 Caro Eugenio, amico mio, tu sei il nostro ingegnere matematico preferito. Con i numeri e i bits oggi si...

Zig zag

Lettera aperta di Paolo Lutteri 11 gennaio 2023 Cara nipotina Sofia, sei ‘piccola’ ma già capisci tante cose e so che ti chiedi se devi proprio fare...

Governare la telematica

Lettera aperta di Paolo Lutteri Cara nipote Silvia, nell’epoca dei telefonini, delle videochiamate, delle chat e delle conference call è alquanto originale scrivere una lettera, proprio...

Arte creativa

Cara nipote Emma, so che, quando non vai per le montagne scalando pareti di roccia, stai diventando veramente esperta del mondo della comunicazione. E’ un...

Sovrappesi sensoriali

Cara nipote Erica, tu che sei fresca di laurea in psicologia puoi aiutarmi a dipanare questi gomitoli della conoscenza e della consapevolezza che al giorno...

La Metacity di de Kerckhove

Caro Derrick, tu sei un temprato esploratore delle tecnologie di comunicazione e già da mesi ci parli di metaverso. Sulle innovazioni virtuali abbiamo tutti interesse,...

Pensieri e pensieri

Caro Vladimiro, qui siamo in un frullatore mediatico dove l’intrattenimento leggero prevale sugli argomenti più seri. Frizzi, lazzi e screzi occupano gran parte della cronaca....

Tra l’incudine e il martello

Lettera aperta per Media Duemila - 3 novembre 2022 Cara nipote Annalisa, mentre te ne stai a lavorare sui monti del Trentino, infervorata a proteggere gli...

Quanti colori!

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 26 ottobre 2022 Caro nipote Gabriele, con te parlo di elementi tecnici di designer perché so che sei competente. Architetti,...

Segnaletiche sovrapposte

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 19 ottobre 2022 Cara Lorena, amica mia, ci conosciamo da più di trent’anni. Ti sono grato perché hai condiviso con...

Metaverso in cinese: 元宇宙 yuányǔzhòu

Cara Elvira, amica mia, tu, che mi hai insegnato il cinese, sai che le origini della cultura digitale stanno nell’antica Cina. Dagli archetipi di chiaro/scuro,...

Quale realtà?

Caro nipote Edoardo, so che a scuola cominci ad usare più il mouse che la penna. Probabilmente ne sai già più di me, ma per...

… chi ha vinto e chi ha perso non tradisca la...

Caro Sergio, che le elezioni al Parlamento siano una contesa democratica, non c’è dubbio. Anche le regole della competizione sono state stabilite democraticamente. La storia...

Mezzi tecnologici sulle strade: trasporti sostenibili

Per andare incontro ai loro lettori, i mass media trattano spesso gli argomenti del traffico automobilistico e delle tecnologie dell’automobile, ma il grande traffico...

Votare con coscienza

Ecco la lettera aperta di Paolo Lutteri  del 14 settembre 2022:Votare con coscienza Caro Massimo, amico mio, dove ci portano le nostre chiacchierate? Allarghiamo la conoscenza,...

Sfide per il governo

6 settembre 2022 Lettera aperta di Paolo Lutteri per Media Duemila Cara Paola amica mia, mi chiedi che cosa penso di queste prossime elezioni. Il panorama è...

La guerra non è una partita di scacchi

Continua la pubblicazione delle lettere di Paolo Lutteri che aiutano a riflettere su temi di attualità ed anche sull'eredità che una generazione può e...

Il big match

Paolo Lutteri,  senior partner dell’Osservatorio TuttiMedia e attento analista delle criticità del presente ha voluto condividere la lettera alla nipote Elena.  Buona lettura! Cara nipote Elena, a...