Borse di studio per giornalisti alla settimana della scienza di Berlino

Mancano solo 2 mesi:  #BerlinScienceWeek  dal 1 novembre parte la settimana dedicata agli appassionati di scienze di tutto il mondo! 🚀 Il programma diversificato sarà...

Essere gentili è un atto di coraggio

Ci sono parole che fanno bene. Sono belle. Crescono ogni giorno, anche in un tempo si svela con le sue incertezze e perde punti...

UPA: nel 2022 investimenti in Influencer Marketing a 294 milioni di...

Si è tenuto martedì 18 ottobre al Teatro Franco Parenti di Milano e in diretta streaming “Influencer Marketing 2022”, seconda edizione dell’evento ideato da...

Sovranità digitale: Gaia-x avvio nel mercato fra un anno

Gaia-X  apre il vertice annuale  il 16 novembre prossimo con un incontro per giornalisti,  nella Salle Wagram di Parigi. L'evento ibrido di due giorni mostrerà...

“Pagare o non pagare” da Twitter al resto del Web

Se pagheremo su Twitter il prodotto non saremo più noi stessi? Questo è il "to be or not to be" del momento. The Guardian riporta che...

#agcomoperlitaliadigitale: alfabetizzazione consapevole al via la campagna di comunicazione

Il presidente Agcom, Giacomo Lasorella ha presentato la campagna di comunicazione ‘Agcom per l’Italia Digitale’, con le commissarie Laura Aria e Elisa Giomi. L'iniziativa...

Razzante presenta a Roma la IX ed. del Manuale

Martedì 22 novembre alle 18.30, presso il Circolo Canottieri Lazio a Roma (Lungotevere Flaminio 25) si terrà la presentazione della nona edizione del “Manuale...

Gli Stati Generali delle Donne si ritrovano il 25 novembre a...

Zeme, "Città delle donne", si conferma uno degli epicentri della lotta attiva alla violenza di genere. In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della...

Le donne “Nostalgia di Futuro” che fanno la differenza

La XIV edizione di Nostalgia di Futuro ha permesso di constatare che le donne fanno la differenza. Francesca Ferrazza, scienziata in team ENI, si...

#Energiapulita #Fusionemagnetica #FrancescaFerrazza #Eni #NostalgiadiFuturo22

Di energia pulita parlano Massimo Sideri e Giovanna Caprara su il Corriere della Sera, noi in occasione della XIV edizione di Nostalgia di Futuro...

Giornali e giornalisti esisteranno nel 2030? risponde il cervellone (ChatGPT)

È difficile prevedere con certezza come sarà il panorama dei media nel 2030, ma è probabile che il giornalismo e i giornali continueranno a...

Nel 2023 deceleriamo con competenze e conoscenze

In questo 2023 emerge, anche, la criticità delle aziende che non trovano persone con le competenze adeguate, lo dice l'Europa che ha addirittura sentito...

TrentinoSalute4.0: gestire l’ansia con la realtà virtuale

realtà virtuale
La tecnologia a sostegno del benessere dell'uomo, lo diceva Giovanni Giovannini fondatore di Media Duemila, lo ha detto il presidente Mattarella nel suo ultimo...

Roma Tre modello di Radio trasparente con contenuti di alta qualità...

Sono stata al WORLD RADIO & PODCAST DAY organizzato a Roma Tre ed ho deciso di pubblicare l'intervento del Direttore Generale, dott. Pasquale Basilicata...

New York e piccoli borghi italiani: Salvo Iavarone (CIM) cerca...

La CIM ( Confederazione Italiani nel Mondo) ha organizzato un incontro presso l' ICE di New York per promuovere i borghi italiani. Dall' Italia ...

Salute globale bene comune: raccomandazioni per il G7 italiano

In vista della Presidenza italiana del G7 nel 2024, si è tenuto  presso il Senato della Repubblica un confronto dal titolo "Salute globale bene...

Agcom: violazione del copyright nuove misure

VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT: AGCOM ADOTTA LE MISURE RELATIVE A RECLAMI E CONTROVERSIE. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nella seduta del 18 maggio 2023, a...

Sangiuliano inaugura l’ascensore panoramico al Colosseo

Al Colosseo è stata inaugurata l’ascensore panoramico. L’impianto, realizzato nel pieno rispetto del monumento, permetterà ai visitatori con difficoltà motorie di raggiungere i livelli...

UE: bollino per contenuti prodotti da IA

La disinformazione passa dal web e l’intelligenza artificiale potrebbe alimentarla. Per questo la Commissione europea chiede alle piattaforme che hanno aderito al Codice di...

Eurobarometro: secondo gli europei le tecnologie digitali saranno fondamentali nella vita...

Secondo una nuova indagine Eurobarometro  quattro europei su cinque ritengono che le tecnologie digitali siano sempre più importanti nella vita quotidiana e che l'Europa...