Risultati positivi per il progetto realizzato in collaborazione con Skuola.net e Studenti.it, volto a sensibilizzare i giovani sull’importanza di acquisire competenze tecnologiche e scientifiche con percorsi formativi mirati
Mediamond ha affiancato Samsung nella promozione delle iniziative rivolte alla GenZ e dedicate all’importanza delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), sottolineando i vantaggi e le opportunità che le competenze in questo ambito offrono per il futuro professionale e personale dei giovani.
Il team BrandOn Solutions della concessionaria pubblicitaria del Gruppo Mediaset ha dato vita a un progetto speciale dedicato ai programmi Samsung Innovation Campus e Solve For Tomorrow, i percorsi educativi nati con l’obiettivo di promuovere una solida cultura tecnologica e digitale, oltre a quello di supportare gli studenti nella delicata fase di orientamento verso le scelte universitarie.
Il progetto di comunicazione è stato sviluppato sfruttando la forza e l’autorevolezza dei brand Skuola.net e Studenti.it, leader in Italia sul digitale nella categoria education con, rispettivamente, 3,5 milioni e 3,1 milioni di utenti unici/mese (dati Audicom novembre 2024), punti di riferimento per la GenZ grazie a un’offerta editoriale dinamica e in continua evoluzione, caratterizzata da linguaggi e contenuti innovativi.
Le redazioni dei due vertical editoriali, con il coinvolgimento dei creator Nikolais Gargiulo per Skuola.net e di Esmeralda Moretti, nuovo volto di Studenti.it, hanno intervistato Carmen Panepinto Zayati, ingegnere biorobotico, vincitrice dell’edizione 2020 di Samsung Innovation Campus, scelta dalla multinazionale coreana come ambassador per fare chiarezza intorno al grande tema delle materie STEM. Il video è stato diffuso attraverso contenuti redazionali sui rispettivi siti e veicolato sui profili social delle testate.
L’attività ha generato risultati molto positivi, a dimostrazione del valore che una sapiente combinazione di contenuti personalizzati, canali autorevoli e creator riconosciuti è in grado di apportare alla comunicazione dei brand. Sul profilo Tik Tok di Studenti.it, che raggiunge la GenZ con oltre 900 mila follower, la video-intervista ha sfiorato 2 milioni di visualizzazioni. Parallelamente, il Reel sul profilo Instagram di Skuola.net ha raggiunto quasi il 30% del milione di giovani follower con un engagement rate dell’1,4%, segno di forte interesse da parte degli utenti, parimenti testimoniato dal tempo medio superiore ai 2 minuti nella fruizione del native post di approfondimento pubblicato sul portale.
“Siamo molto felici di aver potuto comunicare in un contesto perfetto un tema così appassionante, con un tone of voice vicino all’audience Gen Z, raggiungendo dei risultati media molto positivi”, ha commentato Alessia Centurelli, Digital Media Manager Samsung Electronics Italia.
“In Samsung crediamo fermamente che le competenze STEM siano fondamentali per il futuro dei giovani e per lo sviluppo della società. Attraverso i programmi Samsung Innovation Campus e Solve for Tomorrow, vogliamo offrire strumenti concreti per avvicinare i giovani alle discipline scientifico-tecnologiche, aiutandola a orientarsi nel mondo del lavoro e dell’innovazione”, ha affermato Anastasia Buda, Head of ESG, Corporate Citizenship & Internal Communication Samsung Electronics Italia. “La collaborazione con Mediamond, Skuola.net e Studenti.it ci ha permesso di amplificare questo messaggio in modo efficace, raggiungendo i ragazzi con contenuti autentici e coinvolgenti, perfettamente in linea con i linguaggi e le piattaforme che utilizzano quotidianamente”.