A NastartupDay 040 all’Archivio fotografico Parisio, grazie all’ospitalità di Stefno Fittipaldi, tanti startupper da Bari, Roma, Palermo, Cosenza hanno raccontato le loro imprese, presentate alla community dal giornalista Claudio Silvestri, dallo scrittore Angelo Forgione e da Antonio Prigiobbo, Nastartup founder.

Molte le startup con idee d’imprese per la didattica e i giochi per i bambini: Mashmallow game App per Bambini, Raku un diverso modo di imparare attraverso la creatività e il gioco, ToBe KIDS, LightFi sicuro per far navigare i bambini. E poi, un nuovo modo di fare analisi finanziarie con Sinergia, Season Club sandwich una nuova idea per innovare il sistema alimentare.

Nastartup Community ha preferito la startup di Bari Mashmallow game.

Anche i Partner di Nastartup hanno presentato le nuove attività imprenditoriali

Adriano Giordano, produttore iPins, ha presentato SnapShot , una workstation itinerante per Trasformare i ricordi di un evento in Gadget prodotti just in time

Giuseppe Autorino, ha presentato ArtRoom un servizio per noleggiare e vendere l’Arte

Per lo spazio Startup social la giornalista Cristina Cennamo ha presentato Magazine App per essere informati in tempo reale sulle Local News e Tony Siino ha presentato socialinfluencer.it un progetto Social per mettere insieme social influncer, che è partito da Palermo e ora è anche a Napoli e a Roma.

In Agenda tante le iniziative che si terranno nei prossimi giorni in Campania per promuovere l’innovazione e la cultura d’impresa:

5 febbraio: Gennaro Tesone, partner Digital Magics, ha presenta Lab46 Napoli, spazio di coworking che si apre a Napoli al Centro Direzionale con l’Università Pegaso.

9 febbraio Mario Spacagna, dell’Osservatorio sulla Comunicazione e l’Informazione della PA, ha presentato l’iniziativa del progetto didattico “Diritto di Accesso Civico” che si terrà venerdì 9 febbraio all’Università di Salerno nell’ambito della Settimana dell’Amministrazione Aperta promossa da Ministero della PA. “Chi ha dato, ha dato! Il primo Rapporto dell’Osservatorio sul monitoraggio dei dati sui rifiuti richiesti esercitando il Diritto di Accesso civico (FOIA). I dati saranno restituiti ai Comuni in Open Data (dati aperti) per essere riusati.

15 febbraio: Unicredit con Angelo Giovanni Pinto, Territorial Relation & Claims Sud Unicredit, ha presentato in anteprima il bando UniCreditStartLab 2018 per un percorso di accelerazione d’imprese, non solo startup, ma anche PMI che vogliono puntare sull’innovazione e l’industria 4.0,

Banca Sella con Vincenzo Villani, responsabile Economia Digitale ha presentato SellaLab lo spazio di coworking per startup che apre prossimamente a Salerno;

Meridonare con Paolo di Lauro ha presentato l’Acceleratore del Crowd del Territorio, un progetto della fondazione Banco di Napoli

E ad Aprile apre la Nuova Edenlandia: Gianluca Vorzillo, AD Nuova Edenlandia Spa, ha presentato il progetto del parco giochi cittadino che rinasce dedicando uno spazio alle startup che sviluppano games.

L’evento è stato chiuso dia uno special cocktail grazie a Capri Moonlight che insieme a altri sponsor Sintesi Sud e IdeaSolutions e i partner iPins, BeGraphic.it, Lenus Media, Santa Chiara Boutique Hotel, HotelBrand, AD Napoli che permettono l’accelerazioni open e gratuita per tutti:

NAStartUp è un Acceleratore d’Ecosistema, un appuntamento periodico (mensile e gratuito) e una community che senza scopo di lucro e dal basso, punta a far nascere, crescere e accelerare le innovazioni, le startup e i talenti Made in Naples.

È supportato dal founder e driver Antonio Prigiobbo, Innovation Designer/Autore, con gli Advisor Maria Pia Montoro, Filippo Sessa, Bruno Flora, Valeria Tuosto e Marina Pepe.

Il Modello NAStartUDay

NAStartUpDay è un format di partecipazione sviluppato in filiera, dalla community stessa, dai professionisti e dalle imprese che facilitano e accelerano la diffusione dell’economia delle startup e dell’Innovazione. La partecipazione è completamente gratuita. Le attività sono autoprodotte senza fini di lucro.

Grazie ai professionisti che sviluppano il front comunicativo per il live event e post di Officina delle Startup.

 

Nastartup

Foto di Giusva Cennamo per NAStartUp

Articolo precedenteLINEAPELLE a New York per l’anteprima della stagione estiva 2019
Articolo successivoAlert System di EIT Digital rende più sicure le città europee
Sara Aquilani
Ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi della Tuscia e si è specializzata in Editoria e Giornalismo presso l'Università LUMSA di Roma. Attualmente lavora per TuttiMedia/Media Duemila.