Arte globale e essere globale. È l’ora dell’uomo ubiquo

Ercolano. Cieco entusiasmo e ostile paura sono i soli, inconciliabili, atteggiamenti verso l'innovazione? E soprattutto, quali insegnamenti possiamo trarre dal passato recente per confrontarci...

“Marinetti, uomo del Terzo Millennio”

Roma. Il futurismo come elemento di rottura con il passato, come padre di tutto il nuovo fermento artistico e perché no anche avanguardia culturale...

Contenuti e tecnologia insieme per lo sviluppo

Roma. La presentazione del Rapporto mi rende ancora più convinto della politica infrastrutturale sulle TLC e sui media che ha adottato questo Governo. Se...

Con tikitag comincia la rivoluzione NFC

Milano. Un giocattolo che racconta una fiaba a un bambino, un monumento o un quadro che racconta la propria storia ad un turista, oppure...

Luoghi non comuni per la comunicazione. Idee e dati come timone...

Per tenere a battesimo una nuova rubrica, un buon rituale raccomanda di ripartire dai fondamenti. E dunque, dalla stessa parola derivata dal latino "ruber",...

Comunicare con le macchine

Il volume "Comunicare con le macchine" è dedicato all'illustrazione dell'evoluzione nel modo di comunicare, con il progressivo affinamento delle macchine.

Nuovo sito Media Duemila

Online il nuovo sito di Media Duemila con nuove funzionalità.

Blog all’amatriciana

Qual è la situazione all’ombra del Colosseo? Che profili ha la blogosfera capitolina? Nella capitale politica italiana: che ruolo gioca la rete all’interno del dibattito fra i due poli?

Amore ed odio in un rapporto dal futuro incerto

Le elezioni sono ormai alle porte e la bagarre della campagna elettorale è pienamente scoppiata anche in rete. Così, a circa 40 giorni dalla “resa dei conti”, abbiamo cercato di fotografare la situazione esaminata nell’inchiesta pubblicata nel mese di dicembre-gennaio (ora in rete su www.media2000.it).