Osservatorio TuttiMedia

Costituito nel luglio 1996, l’Osservatorio TuttiMedia (chi siamo) ha per scopo l’approfondimento delle problematiche connesse alla comunicazione, con particolare riguardo ai cambiamenti indotti dall’utilizzazione delle nuove tecnologie di raccolta, trasmissione ed elaborazione dei contenuti informativi”.

Riffeser (Fieg): Stampa quotidiana e periodica 40 milioni di lettori al...

Commento del Presidente Fieg Andrea Riffeser Monti su dati Audipress 2019/III “Ogni giorno quasi 16 milioni di lettori leggono un quotidiano di carta o digitale...

Giovanna Maggioni presidente AudiOutdoor

Audioutdoor
Grazie al Presidente Sassoli per aver voluto dare il suo contributo sempre attento, prezioso e preciso a questo nostro incontro. Il punto di vista...

Il gemello digitale potrà creare una società più consapevole?

Photo of Derrick de Kerckhove
Derrick de Kerckhove ci spiega perché sia fondamentale occuparsi oggi del nostro alter ego digitale. “Analizzare l’evoluzione del ‘gemello digitale’ e tentare di prevederne...

#GemelloDigitale: l’altro me

GEMELLO DIGITALE L'ALTRO ME
"Nostalgia di Futuro" 25 settembre Senato della Repubblica - Roma Quando Derrick de Kerckhove parlava di dispositivi (per esempio telefoni...

Social media e schermi cambiano il cervello?

Se il telefono è il nostro cordone ombelicale e lo schermo cambia il nostro cervello cosa sarà di noi? Il dibattito in FIEG è...

Sassoli (UPA): “Pubblicità +0,5% – in crescita per il quinto anno...

Lorenzo-Sassoli-de-Bianchi
“Il mercato degli investimenti pubblicitari a fine 2019 chiuderà a +0,5%. È il quinto anno di seguito con il segno positivo e un tasso di...

Andrea Riffeser Monti (FIEG) presidenza all’insegna dell’azione

Fiducia, ottimismo e concretezza per crescere: Andrea Riffeser Monti, presidente FIEG da luglio 2018 è un uomo d’azione. Con Franco Siddi lo incontriamo, anche,...

È l’ora della specializzazione per i giornalisti

La professionalità e la specializzazione utili a trasmettere correttamente le informazioni di importanza vitale esaltano il lavoro del giornalista. Il futuro del lavoro passa per...

Public Mind: costruzione dell’opinione pubblica nell’era dell’algoritmo

Ripartire dal giornalismo fatto dai professionisti per ricostruire l’opinione pubblica. Siamo agli albori di un nuovo umanesimo alimentato dall’informazione proprio oggi che lo spazio...

Public mind: La costruzione dell’opinione pubblica nell’era dell’algoritmo

  Una nuova sfida per giornali e giornalisti che sono il nucleo da cui ripartire: “I giornalisti non hanno capito che l’opinione si sarebbe estinta...

TuttiMedia: Erasmus per giornalisti under 35

Promuovere una rete europea dell'informazione e favorire la collaborazione fra giornalisti europei attraverso un “Erasmus” per i giornalisti under 35. Sono le due proposte...

INTEL diversifica con MobileEye guida autonoma

Auto a guida autonoma sempre più vicina. INTEL ha annunciato la propria offerta di acquisto per MobileEye, per un valore di oltre 15 Miliardi di...

OCTAVE: FUB capofila del progetto europeo su controllo biometrico

Preliminarmente, e anche in parallelo, alle summenzionate sperimentazioni presso SEA e presso Findomestic, la Fondazione Ugo Bordoni intende effettuare, nei propri laboratori, test di...

Informazione: dalle menzogne alla post verit

Photo of Derrick de Kerckhove
In the age of instant information, rumors are the real thing. (M. McLuhan) Nell’era dell’informazione istantanea le chiacchiere diventano notizie, ecco perché è necessario un...

C’è un passato nel nostro futuro? Informazione fra Regole/Post Verità e...

“Quando le chiacchiere diventano notizie è necessario un nuovo contratto sociale tra il lettore e il mondo dei media, fondato non più su ciò...

Monetizzare i messaggi nuova corsa all’oro – Google – PayPal –...

Telegram, WhatsApp, Messenger, Line, Kik, e Google aggiungono nuove funzionalità alle loro applicazioni di messaggistica, il fine è il commercio e la pubblicità attraverso...

Italia con 2 regioni strong innovators resta in coda alle classifiche...

NELL’EUROPA DELL’INNOVAZIONE DIGITALE L’ITALIA RESTA INDIETRO. SOLO DUE DELLE NOSTRE REGIONI TENGONO IL PASSO DEI MIGLIORI. La Commissione Europea elabora periodicamente un documento chiamato “European Innovation...

Informazione fra Libertà/Regole/Post Verità/Menzogne (FNSI 9 marzo)

“Democracy dies in darkness”, ovvero “La democrazia muore nell’oscurità”. È questa la scritta che nelle ultime ore il Washington Post ha inserito sulla propria...

Internet terzo incomodo fra stampa e Tv? Il punto di vista...

Gina Nieri (Consiglio d’amministrazione Mediaset) allieva di Giovannini al primo corso del Master Luiss, da lui stesso creato per preparare giornalisti e comunicatori, ha...

de Kerckhove e le domande del Privacy Day: ecco le mie...

Sono stato  al  “Privacy Day”   organizzato dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali diretto da Antonello Soro, una mattinata da cui ho tratto...