Premio Nostalgia di Futuro: ICT per i Media: Innovazione – Cultura – Tradizione – “Quale passato nel nostro futuro?”
C’è sempre un frammento di passato, grande o piccolo, nel nostro futuro. L’innovazione, insieme alla cultura e alla tradizione, producono benessere economico. Cultura e tecnologia ut unum sint ripeteva Giovanni Giovannini, storico presidente della FIEG, che ricordiamo il 14 novembre con il Premio Nostalgia di Futuro, giunto alla VIII edizione.
Il Premio si svolgerà a Roma, nella sede della FIEG in Via Piemonte 64, dalle ore 15:00 alle ore 18:30.
“Quale passato nel nostro futuro?” è il tema scelto per la tavola rotonda che precede la premiazione, proprio per ribadire che la cultura serve al PIL. Nell’ultimo rapporto 2016 di Unioncamere e Fondazione Symbola, “Io sono Cultura”, si parla di un giro di affari di 249,8 miliardi di euro legato al mondo del Cultural Heritage.
Il Premio è l’occasione per riflettere su un passato (di tradizioni) indispensabile all’innovazione per creare ambienti culturali adatti al mondo digitale. È promosso dall’Osservatorio TuttiMedia, dalla FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali), e dall’Associazione Amici di Media Duemila; da sempre è sostenuto con la targa d’Adesione del Presidente della Repubblica e nel 2016 si aggiungono i Patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Keynote di Derrick de Kerckhove su “Quale passato nel nostro futuro?”: “Esiste un problema nella mancanza di memoria storica o culturale perché ricercare riferimenti solo sulla Rete invita alla Brexit e porta verso i Trump di questo mondo – afferma de Kerckhove –. L’assenza graduale dei riferimenti comuni aumenta la responsabilità di tutti i media”.
Di seguito il programma dell’evento:
– Saluti e introduzione: Maurizio Costa (Presidente FIEG) e Franco Siddi (Presidente Osservatorio TuttiMedia)
– Partecipazione di Gianni Letta
– Intervengono: Valeria Fedeli, vice presidente del Senato e Antonio Funiciello, portavoce del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti
– Relazione di Derrick de Kerckhove, docente del Politecnico di Milano e direttore scientifico di Media Duemila e dell’Osservatorio TuttiMedia
– Ne discutono: Enrico Bellini (Google); (Roberto Ferrari (ENI); Raffaele Lorusso (FNSI); Gina Nieri (Mediaset); Andrea Penza (AICT focus sui droni) e Alessandro Vizzarri (Tor Vergata)
Ospite d’eccezione Gianmarco Veruggio (CNR esperto di Roboetica).
Modera: Giampiero Gramaglia (Media Duemila).
#nostalgiadifuturo2016