La primavera e l’ora legale risvegliano la voglia di passeggiare, del contatto con l’aria, il sole, la variabilità di temperatura e ci fanno uscire da quella routine occupazione-casa accumulata nei mesi più rigidi e nelle giornate più brevi.
Per chi ha figli piccoli questo cambiamento annuale è ancora più avvertito; sono loro , spesso, i trascinatori implacabili verso l’esterno, i sacerdoti dei riti dei risvegli, le bestiole che raspano alla soglia per uscire.
Per chi abita la città tutto questo a volte è frustrante o alquanto critico.
Gli agglomerati urbani in cui  viviamo tra lavoro e tempo libero sono, da tempo, una difficile integrazione con la nostra natura umana, che resta sempre quella di creature con esigenze naturali, cicli vitali e fisiologia che, spesso, dimentichiamo essere quelle di un animale.
I bambini sono sicuramente più animali degli adulti, nonostante l’addomesticamento che subiscono nel tempo.
Per questo la pedagogia, la pediatria e la psicologia infantile si interrogano non di rado sulle dinamiche che intercorrono tra apprendimento, sviluppo cognitivo, consolidamento del carattere e della personalità in rapporto con il mondo naturale, sempre più in retroguardia nella vita contemporanea.
Non è sufficiente simulare il piacere di stare nel verde nelle nostre abitazioni o nelle rappresentazioni virtuali è necessaria l’esperienza vera e reale per vivere meglio.
Lo constatiamo dopo un pomeriggio fuori città, riconciliati con noi stessi e la nostra natura, lo constatiamo anche e soprattutto nella soddisfazione fisica e liberatoria che provano i nostri figli.
La tesi del libro di Anna Oliverio Ferraris e Albertina Oliverio, ‘A piedi nudio nel verde‘ Edizioni Giunti, è che i bambini sono trascurati dalla politica e dalle iniziative sociali; la prova ne è il sempre più ridotto spazio che è a loro disposizione nelle città, nei condomini, ma anche in luoghi sociali dove gli adulti condividono il loro tempo di lavoro o libero.
Lo spazio che non hanno è una lunga attesa fino a che non asumeranno il ruolo di consumatori o di votanti, quei ruoli attivi che giutifichino un’attenzione mmisurabile e degna di investimento.
Nel Nord Europa l’attenzione verso di loro è palpabilmente diverso e il libro documenta esperienze di successo, investimenti e cura verso il futuro prossimo delle società, verso cittadini non astratti.
I bambini vengono parcheggiati nei non luoghi artificiali e virtuali, tra il consumo di tempo televisivo e l’invenzione della loro mitica natura digitale, esibendo un alibi mediatico e innovativo, rispetto al mancato intervento umano ed empatico.
Con Anna Oliverio Ferraris abbiamo sviluppato queste tematiche allargandole al ruolo che hanno i nuovi media, ma anche la vecchia televisione rideclinata in percorsi verticali e di nicchia, nei confronti dei minori, con tutte le implicazioni importanti tra scuola, privacy, tutela dei diritti e tutela del futuro congitivo del nostro paese.
Conversazione con Anna Oliverio Ferraris – a piedi nudi nel verde
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]http://youtu.be/0Eojy7GgBrE[/youtube]
Conversazione con Anna Oliverio Ferraris – il mestiere di bambino
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]http://youtu.be/_g-ZFbCfVY0[/youtube]Conversazione con Anna Oliverio Ferraris – media e infanzia
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]http://youtu.be/hJ5vF_WCixY[/youtube]

 

Conversazione con Anna Oliverio Ferraris – miti mediatici
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]http://youtu.be/VG9VFC0e9BI[/youtube]

 

Conversazione con Anna Oliverio Ferraris – tv e minori
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]http://youtu.be/tgxo3k7RCl4[/youtube]

 

Conversazione con Anna Oliverio Ferraris – conoscere per non venire manipolati
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]http://youtu.be/x7234IcxvyQ[/youtube]

Articolo precedenteGiovedì 10 alla FIEG il primo “Collaboratorio” di Intelligenza Connettiva
Articolo successivoCome giapponesi in loculi senza finestre
Giorgio Fontana
Torinese, classe 1957, si occupa di comunicazione e di social media. Attualmente è socio e project manager di Kelios SRL e di una nascente startup torinese di web tv. Nei suoi interessi permangono le tematiche antropologiche e umanistiche, declinate attorno all'innovazione tecnologica, interessi che condivide con i membri del gruppo di discussione da lui fondato, La scimmia nuda e Internet, divenuto ormai il punto di riferimento della cyberantropologia italiana in Facebook. Collabora dal 2011 con la rivista Media Duemila, su tematiche legate a social tv e social media.