Home Cerca

democrazia - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Democrazia e popolo

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 14 novembre 2024 Cara Mariagrazia, ‘democrazia’ è un concetto astratto, etimologicamente vuol dire ‘potere del popolo’, ma nella realtà il...
Democrazia e diversità

Democrazia e diversit

Lettera aperta di Paolo Lutteri - 12 settembre 2024 Cara Lucia, la cultura ha un gran pregio, solo se gli intermediari mediatici sono efficaci. Il pregio...

Democrazia – disinformazione – voto: cosa ci portiamo a casa?

Ore intense quelle trascorse insieme agli universitari e i relatori del seminario su "Disinformazione Democrazia  Elezioni" svolto presso la Rappresentanza della Commissione Europea a...

RadioSapienza: #Disinformazione #Democrazia #Elezioni

https://www.youtube.com/live/vqgnYYSb5TY   https://www.youtube.com/watch?v=Vx3dDIY5ZhQ&t=1022s

Corazza (Parlamento EU): “Votare per difendere la democrazia”

#disinformazione #democrazia #elezioni,  il seminario organizzato da TuttiMedia, in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia ha raccolto molte opinioni che vale...

#Disinformazione #Democrazia #Elezioni

La lotta alla disinformazione e alla manipolazione delle informazioni è una delle questioni più urgenti per l'Unione europea e i suoi Stati membri, questo...

#Disinformazione #Democrazia #Elezioni

L’Osservatorio TuttiMedia, in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, organizza lunedì 27 maggio (ore 9:30-13:30) presso Spazio Europa (Via IV Novembre...

#Disinformazione #Democrazia #Elezioni 27 maggio Roma

L’Osservatorio TuttiMedia, in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, organizza lunedì 27 maggio (ore 9:30-13:30) presso Spazio Europa (Via IV Novembre...

“#Disinformazione #Democrazia #Elezioni” II° appuntamento TuttiMedia e Rappresentanza EU

La Giornata dell’Europa è il 9 maggio: celebra l’anniversario della firma della dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950. Noi di TuttiMedia ci ritroviamo, poco...

#IA @Benifei: “A marzo l’AI Act EU per difendere la democrazia”

Lo sviluppo rapidissimo dell’intelligenza artificiale generativa rappresenta una sfida su molti fronti: da quello culturale e sociale a quello economico e occupazionale. I nuovi...

Democrazia: Cile migliora anno dopo anno

Solo l'8% della popolazione mondiale vive effettivamente in una democrazia piena e funzionante, secondo l'Economist Intelligence Unit (EIU). Nel frattempo, un altro 37% delle persone...

Media e democrazia, una coppia inseparabile e turbolenta!

Propongo il discorso di Gilles Marchand,  direttore generale della televisione svizzera, su "Costruire la democrazia" che ha condiviso in occasione del convegno WORLD RADIO...

Brasile: attacco alla democrazia, un filo rosso tra lo 06/01/2021 e lo 08/01/23

Avevamo appena finito di leggere, sul New York Times, a firma di German Lopez, che “i successi della democrazia nel 2022 potrebbero avere notevoli...

… chi ha vinto e chi ha perso non tradisca la democrazia

Caro Sergio, che le elezioni al Parlamento siano una contesa democratica, non c’è dubbio. Anche le regole della competizione sono state stabilite democraticamente. La storia...

L’evoluzione della Comunicazione Pubblica: #Agorà #Metacity #Democrazia #Partecipazione

Comunicazione  pubblica per un pubblico che non è più quello che era. Oggi (24 giugno 2022) in occasione dell'incontro "Comunicazione pubblica e istituzionale. diritto...

Democrazia mediatica? – Media nel mondo – Digital ADV

Chi scrive ha almeno tre padroni. Il primo è il suo ego, carico di propria storia passata, di emotività per il presente, di intenzioni...

La lobby come sistema di democrazia – domani incontro online Ferpi Lazio

In Parlamento, il 12 gennaio scorso, è arrivato il primo sì della Camera dei Deputati, alla cosiddetta “Legge sulla Lobby”, un disegno di legge...

Pandemia e democrazia: l’Ue e lo strumento dei vaccini

La pandemia è stata spesso letta come un pericolo per la democrazia, perché, specie l’anno scorso, ha suggerito, quando non imposto, il rinvio di...

Democrazia – Algoritmi – Informazione: de Kerckhove e Rossignaud a Catania

«Come il si­ste­ma lim­bi­co nel cor­po uma­no, anche la dif­fu­sio­ne del­le in­for­ma­zio­ni rea­gi­sce alla do­man­da emo­zio­na­le: me­dia e so­cial network am­pli­fi­ca­no il no­stro at­tua­le...

#Salute #democrazia #datacrazia: Immuni da cosa?

In questi giorni non si parla altro di Immuni l'app che ci salverà. In effetti il nome è ben scelto, peccato che se come...