Home Cerca
democrazia - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Democracy Index: le democrazie aumentano nel 2022
Il punteggio medio globale della democrazia è rimasto fermo nel 2022, nonostante le aspettative di un rimbalzo dopo la revoca delle restrizioni legate alla...
No borders
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 2 febbraio 2023 Caro Giacomo, amico mio, il tuo scritto sulle attività delle Istituzioni internazionali è molto interessante. Le critiche...
Ucraina: con i tanks, guerra più lunga e maggiori rischi
Le lancette dell’ ‘orologio dell’Apocalisse’ si avvicinano alla mezzanotte dell’Olocausto nucleare: gli Scienziati atomici, che ogni anno misurano il rischio di catastrofe nucleare, riducono...
Forse burattini
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 26 gennaio 2023 Caro Franco, amico mio, oggi non voglio parlare con te di politica, ma di informazione e verità....
Google e European Media Freedom Act
European Media Freedom Act Cosa è, o meglio cosa sarà un servizio media nel prossimo futuro? È ancora un punto da chiarire nell’European Media Freedom...
La saggezza e l’audacia in ricordo di David Sassoli
Questa settimana segnaliamo il volume scritto in ricordo di David Sassoli: La saggezza e l’audacia. Discorsi per l’Italia e per l’Europa” (Feltrinelli) curato da...
CRTV: audizione al Senato sul Media Freedom Act della UE
I primi commenti associativi alla proposta di regolamento che tende ad armonizzare la legislazione media in UE. Si è svolta oggi l’audizione di CRTV...
UE nel pallone (e non solo in campo): tra crisi energetica e Europa della...
Semmai ce ne fosse bisogno, la geo-politica del pallone non lascia dubbi: l’Europa non se la passa bene. Dal 2002, cioè dai Mondiali in...
Giornali e giornalisti esisteranno nel 2030? risponde il cervellone (ChatGPT)
È difficile prevedere con certezza come sarà il panorama dei media nel 2030, ma è probabile che il giornalismo e i giornali continueranno a...
“Etica e medi(A)zioni digitali”: #responsabilità #linguaggio #algoritmo
Il 23 novembre, presso la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma (Aula Calasso) si è tenuto il convegno “Etica e medi(A)zioni digitali....
La Metacity di de Kerckhove
Caro Derrick, tu sei un temprato esploratore delle tecnologie di comunicazione e già da mesi ci parli di metaverso. Sulle innovazioni virtuali abbiamo tutti interesse,...
USA midterm 2022: repubblicani avanti, democratici tengono
Il voto di midterm non è ancora archiviato – in Georgia, per il Senato, si giocano i supplementari sotto forma di ballottaggio a dicembre –...
Brasile: Lula vince, Bolsonaro non s’arrende; Donald Trump o i cattivi maestri
Il Brasile ha un nuovo presidente eletto: un ‘cavallo di ritorno’, Luiz Inacio da Silva, Lula per tutti, già due volte presidente, leader sindacale....
Metaverso in cinese: 元宇宙 yuányǔzhòu
Cara Elvira, amica mia, tu, che mi hai insegnato il cinese, sai che le origini della cultura digitale stanno nell’antica Cina. Dagli archetipi di chiaro/scuro,...
Le reazioni al voto in Italia: Ue e Usa, tutti pronti a lavorare con...
Di solito, accade che, in barba alle deprecate ingerenze, che sono tali solo se le fanno gli altri, durante la campagna elettorale e fino...
State of Privacy e Manifesto di Pietrarsa: 5 milioni di bambini educati al valore...
"C’è bisogno di lasciar sedimentare le emozioni e le sensazioni" dice Guido Scorza Componente del Garante per la protezione dei dati personali dopo una...
+ Europa + idrogeno +coraggio +natura: 2023 anno EU delle competenze e formazione
#Coraggio #Eroi #Solidarietà #Unione #Forza #Idrogeno #Competenze #Democrazia queste le parole chiave del discorso, diviso per argomenti, di Ursula von der Leyen sullo stato...
#BeyondFakeNews: 400 squadre di giornalisti al lavoro
Il numero di chi controlla i fatti in tutto il mondo si è raddoppiato negli ultimi sei anni, sono circa 400 squadre di giornalisti...
Sfide per il governo
6 settembre 2022 Lettera aperta di Paolo Lutteri per Media Duemila Cara Paola amica mia, mi chiedi che cosa penso di queste prossime elezioni. Il panorama è...
Dieci idee per un’Italia sostenibile: ASviS per una legislatura in linea con l’Agenda 2030 dell’Onu
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS ha lanciato questa petizione le quali vanno orientate a trasformare il Paese e condurlo su un sentiero di sviluppo...