Home Cerca

democrazia - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Ue, da scatto anti-Covid a solito tran tran

Un anno fa, l’Italia prima e l’Europa intera subito dopo scoprivano d’essere stati attaccati e invasi dal coronavirus. Covid-19, epidemia, pandemia divennero parole chiave...

Kids e devices – World Radio Day – Cronache Marziane

Nell’editoria classica e nell’innovazione telematica il cambiamento è il senso del tempo. Guardiamo indietro: il 2020 non è stato ‘un anno bellissimo’. Guardiamo avanti:...

Roberto Viola: Digital Service Coordinator la nuova figura per i paesi EU

Nella 34esima edizione di Eurovisioni la riflessione di Roberto Viola, direttore generale DG Connect, quale keynotes è dedicata ai principi di libertà,  eguaglianza cari...

Rai sotto tiro – Coreografie – Terra piatta?

Se in uno Stato i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario non sono separati, lo Stato non è democratico. La tesi vale anche oggi e...

Usa 2020: Biden il 46° presidente cancella Trump il 45°, predica l’unitÃ

E’ scattata una sorta di ‘damnatio memoriae’ del magnate presidente, Donald Trump. Con 17 firme, nel suo primo pomeriggio di lavoro nello Studio Ovale,...

Risorgimento digitale – Etica cibernetica – Semantica artificiale

Questa settimana in primo piano sull’attualità ci sono stati i numeri: numero dei tamponi, numero dei contagi, numero dei vaccini, numero dei parlamentari pro...

2021 Cassandra o Nostradamus? Meglio vaccino – eventi – vacanze –...

C’è un modo sicuro per evitare di illudersi su come sarà l’anno che verrà: andare a leggere quel che gli astrologi dei giorni nostri...

Il giornalismo come professione precaria e routinizzata

La qualità del lavoro giornalistico e il grado di soddisfazione di coloro i quali lo praticano sembrano essere a rischio in ognuno dei diciotto Paesi...

Il giornalismo investigativo alla prova delle profonde crisi economiche mondiali

I fondi per il giornalismo investigativo sono in calo in molti Paesi. Il CoViD-19 accelera questa tendenza. Le politiche nazionali per i media, soprattutto...

Strumentazione – New Skill – Tocca allo Stato

La selva oscura ben si addice all’ambiente psicologico di questa congiuntura. Improvvisamente potremmo incontrare una fiera che ci infetta il corpo, se non la...

Futuro della stampa digitale: confronto fra editori e Vicepresidente Ue Jourova e Commissario Ue...

Il 23 e il 25 novembre 2020, una delegazione di rappresentanti di alto livello del settore editoriale, di EMMA (European Magazine Media Association) e di...

Calcio fantastico – Big Tech nazioni sovrane – Influencers e poi?

Pandemia sanitaria: microeconomia all’estinzione, macrotech superpotenza. Senza citare nomi, questa è un iperbole provocatoria che mi serve per introdurre le pillole di oggi come...

Hotspot per l’intelligenza – Big Data road – Mercati di e-commerce

I numeri non sempre dicono tutto ma almeno danno un’idea delle dimensioni del gioco o del mercato. I ricercatori hanno unità di misura personalizzate...
Andrea Riffeser Monti

Riffeser (FIEG) su pirateria digitale: “Risultati sempre più incisivi a tutela della libertà di...

“Siamo soddisfatti per i risultati sempre più incisivi delle azioni messe in campo contro la pirateria digitale: l’impegno capillare della Guardia di Finanza nel...

Usa 2020: il voto per posta dei cittadini (e il voto per mail degli...

Il presidente candidato Donald Trump ha espresso a più riprese la sua ostilità al voto per posta, che, al tempo della pandemia, appare l’opzione...

Covid-19 e mezzi di informazione: Devastazione o Rinascita?

I mezzi di informazione sono considerati parte dell’infrastruttura di controllo politico nelle democrazie contemporanee. I governi hanno reagito alla pandemia CoViD-19 attraverso misure straordinarie...

Quanto corre il 5G? – Cambio di abitudini – Tutti pazzi per Tik Tok

I media stanno affrontando il problema della democrazia. Tutti, o quasi, sono d’accordo sul valore di questo concetto per gestire la società, tuttavia alcuni...

Diffamazione: FIEG-FNSI necessario un supplemento di riflessione di forze politiche e Parlamento

Fieg e Fnsi chiedono modifiche al disegno di legge sulla diffamazione a mezzo stampa, in arrivo alla Camera. Il testo abolisce il carcere per...

#Datecivoce: deputate scrivono a Conte – #lecostituzionaliste: poche donne ai vertici

Le donne ai vertici delle istituzioni sono assenti: l'Italia in ritardo. L'eccezione è Marta cartabia alla Corte costituzionale. “La Conferenza dei Presidenti di Gruppo...
stati generali delle donne

#Oraomaipiù: è nata l’Alleanza delle Donne!

L’Appello degli Stati Generali delle Donne #Oraomaipiù a fare rete per una unitarietà di intenti e di proposte è stato accolto oggi da circa...