Home Cerca

democrazia - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

EU: Primo Hackathon Copernicus italiano online per la space economy

La Commissione Europea lancia una sfida sul Covid-19 per gli Hackathon Copernicus del 2020. Sprint Lab 2020 e Planetek Italia dalla Puglia organizzano il primo Hackathon Copernicus...
Dichiarazione Schuman - 70 anni

Patto rifondativo Ue per il 70° anniversario dichiarazione Schuman

In occasione del 70o anniversario della dichiarazione di Robert Schuman, il Consiglio italiano del Movimento europeo, il Movimento Federalista europeo, la Gioventù Federalista europea...

Giovanni Giovannini immaginava nuove vie per l’informazione con etica e morale

Giovanni Giovannini fonda Media Duemila nel 1983  e l'Osservatorio TuttiMedia nel 1996. in questo 2020 avrebbe compiuto 100 anni (1920-2020).  Lungimirante sostenitore della tecnologia ...
coronavirus Fieg appello

Coronavirus e digital disruption ci trasformano in api produttrici di dati nell’alveare globale…

Coronavirus e digital disruption noi di TuttiMedia il 2020 lo abbiamo dedicato al secondo tema, la digital disruption che minaccia tutti i business tradizionali....
Gemello Digtale Personale

Gemello Digitale Personale e controllo delle epidemie non è fantascienza

Gemello digitale Gemello Digitale e controllo delle epidemie vedi il mio articolo della scorsa settimana: Oltre Orwell: gemello digitale (telefonino e informazioni salva vita.  Il...
Fieg fake news

Pirateria digitale: Riffeser (Fieg) come per la tv più tutela per i giornali

“Esprimo soddisfazione per gli ultimi progressi nelle azioni di contrasto ai fenomeni di pirateria che colpiscono l’industria audiovisiva. Un segnale importante per chi lavora...

Riffeser (Fieg): Stampa quotidiana e periodica 40 milioni di lettori al mese

Commento del Presidente Fieg Andrea Riffeser Monti su dati Audipress 2019/III “Ogni giorno quasi 16 milioni di lettori leggono un quotidiano di carta o digitale...
Federmanager

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo del Sindacato Nazionale Dirigenti Giornali Quotidiani

Si sono concluse le votazioni per eleggere il Presidente ed i Consiglieri del Sindacato Nazionale dei Dirigenti di Aziende Editrici di Giornali Quotidiani, il...

Umanesimo digitale: ossimoro o possibile sviluppo sostenibile?

  L'umanesimo digitale è un ossimoro, una contraddizione in termini? La trasformazione digitale (di solito scritta con le maiuscole, come per definire un'era) non sta...
Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG)

Fieg: tutelare i contenuti editoriali per garantire libertà di stampa e pluralismo

La Federazione degli editori di giornali ha da tempo assunto tra le sue priorità la tutela e la valorizzazione del prodotto editoriale per contrastare...

Hong Kong: quando i video e i social fanno la storia e feriscono la...

Il video di un uomo dato alle fiamme a Hong Kong diventa virale sui social media. E' successo lunedì scorso, l'11 novembre, com'era già...

Usa 2020: Twitter e Google danno giro di vite, Facebook no

C’è chi plaude, come Hillary Clinton. E chi magari si dispera, come Donald ‘il twittatore in capo’ Trump, alla cui mania per i cinguettii il New...

#StopClimateFake, al via la petizione: basta bufale e disinformazione sul clima

“Ancora oggi leggiamo titoli di giornale palesemente fuorvianti, secondo cui il freddo di qualche giorno metterebbe in discussione il riscaldamento globale; assistiamo alla diffusione di fake-news...

Reinisch Facebook: Non siamo agnostici rispetto ai contenuti

“Non siamo agnostici rispetto ai contenuti. Le aree chiave in cui siamo impegnati sono terrorismo – Intelligenza Artificiale  - Hate speech. Il mondo tecnologicamente...

L’Unione Sarda 130 di storia informazione e social media

Informazione e social media dibattito con Luigi Almiento - Maria Pia Rossignaud - Nicola Scano Una giornata davvero speciale al Centro Stampa di...

Quei giornali che non arrivano mai: l’inchiesta di Rsf sui blocchi della distribuzione nel...

Quei giornali che non arrivano mai: l’inchiesta di Rsf sui blocchi della distribuzione nel mondo. Il caso di Metropolis in provincia di Napoli In Nigeria, nel Kashmir indiano...

Riffeser (FIEG): “Bene per l’audiovisivo, ora un deciso intervento a tutela dei prodotti editoriali”

“Esprimo soddisfazione per il successo dell’operazione contro la pirateria che colpisce l’audiovisivo. Una buona notizia per il Paese e per chi lavora ed investe...

Consiglio generale Fieg: bene Mattarella e Conte – ora confronto costruttivo

Il Consiglio generale della Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG), riunito oggi a Roma sotto la presidenza di Andrea Riffeser Monti, ringrazia il Presidente della...

Social media e schermi cambiano il cervello?

Se il telefono è il nostro cordone ombelicale e lo schermo cambia il nostro cervello cosa sarà di noi? Il dibattito in FIEG è...

FIEG: casa comune per testate stampate e digitali

“Una Fieg aperta alla multimedialità – con la categoria degli editori di testate digitali che si affianca a quelle degli editori di quotidiani, di...