Home Cerca
democrazia - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Ue: c’era una volta il Gruppo di Visegrad
C’era una volta il Gruppo di Visegrad: Polonia, Rep. Ceca, Slovacchia e Ungheria, quattro Paesi dell’ex blocco comunista che formavano un ‘nucleo duro’, nazionalista...
Martusciello AGCOM: con i guadagni lontano da creatori è “Il Caos dell’informazione”
Antonio Martusciello, Commissario Agcom, commenta lo studio di News Media Alliance: 4,7 miliardi dollari dalle news per Google. A Media Duemila dice: “È innegabile...
FIEG ed edicolanti: al via la campagna stampa per l’informazione di qualit
“Sensibilizzare i cittadini sull’importanza di comprare e non solo di leggere i giornali perché l’acquisto rende la stampa libera e indipendente; ribadire il ruolo...
Il Venture Capital a sostegno dell’innovazione italiana come pensare ed agire fuori...
All’Università di Pisa, il Master Auditing e Controllo e Startup Grind hanno organizzato un workshop sul ruolo del Venture Capital a sostegno dell’innovazione. All’evento...
Realtà o finzione? Processo all’imputata Europa con assoluzione di Pirro
Processo all’Europa al Quartiere Alessandrino, oltre Centocelle, periferia di Roma molto periferia, un viaggio sulla Casilina all’imbrunire. Al Teatro San Giustino, va in scena...
Fieg: Rifinanziare il credito d’imposta sulla pubblicità incrementale
Il Comitato di Presidenza della Fieg, riunitosi a Milano, auspica che, nell’ambito della conversione del c.d. “decreto crescita”, il Parlamento approvi il finanziamento per...
Martusciello (#AGCOM): Informazione bene pubblico garanzia di obiettività, completezza e imparzialit
Solo qualche settimana, durante le celebrazioni pasquali, in Sri Lanka si sono verificate stragi di matrice terroristica. Qual è stata la prima reazione? Bloccare...
Galimberti (Presidente OdG Lombardia): “C’è bisogno di “responsabilità” in rete”
Intervento di Alessandro Galimberti (Presidente OdG Lombardia) durante il convegno " Strumenti e metodi di contrasto alla disinformazione online" organizzato da Agcom. "Da...
de Kerckhove: Fake News fenomeno glocal
Intervento di Derrick de Kerckhove durante il convegno: "Strumenti e metodi di contrasto alla disinformazione online” organizzato da Agcom lo scorso 10 maggio a...
Smart Citizen a Milano – intervista Assessore Roberta Cocco
Anteprima dell’intervista a Roberta Cocco, Assessore del Comune di Milano, che verrà pubblicata sul prossimo numero cartaceo di Media Duemila. A cura di Paolo...
L’universo dei dati e la libertà della persona – discorso Soro
Il discorso al Parlamento del Presidente dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali Antonello Soro, in occasione della relazione sull’attività svolta nel 2018,...
NdF 2019: Gemello Digitale etica e educazione dell’uomo aumentato
Le tecnologie cambiano non solo il modo di comunicare, ma la vita stessa dell’uomo (Giovanni Giovannini Media Duemila 1983) Partendo dalla frase di Giovanni Giovannini...
Conte: per l’editoria una riforma condivisa
Cambiamento, riforma condivisa: queste le parole chiave di Giuseppe Conte agli Stati Generali dell’Editoria. Il nostro premier le ripete più volte durante la cerimonia di...
Stati Generali dell’Editoria: Riffeser (FIEG) – Lorusso (FNSI) e Verna (ODG)
Al via oggi gli Stati Generali dell'Editoria alla presenza dei massimi esponenti del mondo editoriale. Andrea Rifesser Monti, presidente FIEG, uomo della concretezza parla di...
Sensi e ragione
SENSI E RAGIONE di Paolo Lutteri “I sensi son terrestri, la ragione sta for di quelli quando contempla” (Leonardo da Vinci) Da un Osservatorio ci si può...
Appello 8 marzo non arrendiamoci mai – Ricordando Marta Boneschi: “Santa Pazienza”
Le donne dovrebbero uscire allo scoperto farsi avanti come dice Sheryl Sandberg, capire le priorità del loro percorso evolutivo in quanto genere in difficoltà...
Raffaele Rio (Demoskopika): “Auspico la nascita del Poli-tecnico”
È un intervento a metà tra la lezione di semiotica e il seminario sulle tecniche di propaganda quello di Raffaele Rio, presidente di Demoskopika,...
Le nuove guerre delle informazioni: dove tutto si mescola tra vero e falso
Eugenio Iorio è una delle menti più capaci e raffinate della comunicazione istituzionale italiana. Lo incontrai nel 2007 allora giovanissimo dirigente pubblico della regione...
de Kerckhove: La “Datacrazia” ed il nuovo sistema di credenze confronto con sindaci campani
Nella splendida cornice dell’Hotel Aequa di Vico Equense, si è svolta lo scorso weekend la prima tornata della “Scuola di Democrazia”, organizzata da Media...
Copyright: raggiunto l’accordo politico – Siddi (CRTV): primo passo verso l’equità e la civiltà...
“CRTV esprime apprezzamento per l’accordo politico sulla riforma del copyright raggiunto ieri, una estensione di regole di equità e diritto alle grandi piattaforme online”...