Home Cerca
democrazia - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Democrazia digitale o Datacrazia? Alessandro Nardone ne parla con Derrick de Kerckhove
https://www.facebook.com/orwell.biz/videos/646283462857581/
Democrazia Partecipata Stati generali con de Kerckhove
Uno spumeggiante de Kerckhove ha aperto i lavori dello Stato della democrazia partecipata. Un vero kick off meeting programmatico del movimento 5 stelle in Puglia...
FIEG oltre la crisi con media indipendenti autorevoli a garanzia della ...
Se parlare di crisi dell’informazione oggi risulta scontato, cercare di capire perché nell’arco di vent’anni il giornalismo ha perso molto del suo ascendente sulla...
Zuckerberg: Il futuro è privato – Primo Grant indipendente su democrazia e social (F8...
Il 2019 segna il decimo F8 di Facebook. Facebook F8 è una conferenza annuale tenuta da Facebook, destinata a sviluppatori e imprenditori che...
Derrick De Kerckhove: dalla democrazia alla “datacrazia”
La democrazia fu inventata per superare la tirannia, ma è possibile che da Pericle a oggi il processo decisionale sia stato sublimato fino a...
I Sindaci all’Accademia di Democrazia
“La ‘felicità urbana’ dipende dai sindaci molto più che dagli altri amministratori politici. Questi, infatti, hanno il compito di incentivare la coesione sociale e...
L’Accademia di Democrazia: un progetto per migliorare la società partendo dagli spazi urbani
“A Vico Equense con l’esperimento dell’Accademia di Democrazia proviamo a capire cosa significa essere comunità, avere voce e incidere sulle decisioni che riguardano il...
Felicità urbana primo contenuto della democrazia
Accademia di democrazia (domani 22 febbraio e sabato 23 febbraio - Aequa Hotel Vico Equense) per giovani della provincia di Napoli e sindaci aperti...
Accademia di democrazia in Campania
Due giorni intensi per conoscere, ascoltare ma soprattutto interagire con politici, esperti, giornalisti e Derrick de Kerckhove. L’Accademia di democrazia è un’iniziativa di Media...
Campagna FIEG/FNSI: la democrazia vive e si alimenta di informazione
Da oggi sui giornali italiani è pubblicata una pagina in cui è riportato l’articolo 21 della Costituzione italiana in materia di libertà di stampa....
Poccianti presidente AI*AI: ” Il valore dell’Intelligenza Artificiale nell’educazione – sanità – economia –...
Qualche giorno fa è apparsa sulla rete la notizia, ripresa da molte agenzie di stampa, che, grazie all’Intelligenza Artificiale è possibile, in modo molto...
Fake news pericolo per la democrazia
Le fake news sono sempre più considerate un vero e proprio pericolo per la democrazia. Dopo la petizione lanciata in Italia dalla presidente della...
Boldrini: “Disinformazione pericolo per la democrazia”
No alle bufale, sì alla corretta informazione. La presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini si è schierata nei giorni scorsi contro il dilagante...
Presi nella Rete – democrazia al tempo di Facebook
Oggi 20 gennaio 2017, alle ore 17.30, presso il Salone di rappresentanza della “Basile” di Alessandria, via Tortona 71, il Prof. Derrick de Kerkhove,...
Trovellesi – la fabbrica della democrazia
Comunicare l’istituzione nella "Società dell'Informazione", quando tutto cambia e i tempi delle mutazioni sono veloci, rappresenta un'azione di grande responsabilità e, insieme, una sfida...
I giornali e la democrazia Giovannini nuovo ordine e editoria
Giovannini 2003: “Ad ogni nascita di un novum ordo, niente è chiaro, tutto appare confuso. … Il mio è un appello alla coscienza e...
Terrorismo e comunicazione tra democrazia e demagogia
“Terrorismo internazionale e ruolo dei media: come comunica” il sedicente Stato islamico (e come i giornalisti ne utilizzano le informazioni, subendole o verificandole, facendosene...
Salvare i media. Capitalismo, crowdfunding e democrazia
Il libro di Julia Cagé: “Salvare i media. Capitalismo, crowdfunding e democrazia”(Bompiani editore) in collaborazione con il Corriere della Sera, verrà presentato il 15...
Antonello Soro: “Privacy – libertà dal controllo: presupposto di democrazia”
Riportiamo l'intervento di Antonello Soro (Presidente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali) tenuto ieri in occasione del convegno: "La società sorvegliata. i...
Democrazia e assenteismo elettorale: serve partecipazione
Fino a quel punto la presentazione del libro era filata liscia. Tanti i temi sfiorati nelle tre ore di discussione. Dal “leaderismo che mortifica...