Home Cerca

democrazia - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Fake News/reputazione: non rischi di perderla, se non l’hai

Se non hai una reputazione, non rischi di perderla: è la legge del web che consente al presidente Donald Trump di spararle grosse a...

Informazione fra Libertà/Regole/Post Verità/Menzogne (FNSI 9 marzo)

“Democracy dies in darkness”, ovvero “La democrazia muore nell’oscurità”. È questa la scritta che nelle ultime ore il Washington Post ha inserito sulla propria...

de Kerckhove e le domande del Privacy Day: ecco le mie risposte

Sono stato  al  “Privacy Day”   organizzato dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali diretto da Antonello Soro, una mattinata da cui ho tratto...

Imposimato fake news e false verità dall’analogico al digitale poco cambia

Intervista a Ferdinando Imposimato che parla di diritti, fake news e democrazia partecipata. Magistrato prestato alla politica, approfondisce questi aspetti, commenta, in particolare, 3...

Fake news bisogna dire basta – Serve organismo di controllo

Giovanni Pitruzzella auspica la nascita di un organismo che in qualche modo controlli il fenomeno esplosivo delle fake news. Lo afferma durante la presentazione...

Presi nella Rete con de Kerckhove – 20 gennaio Alessandria

L'Associazione TuAlessandria organizza per venerdì 20 gennaio 2017 ​ ​ad Alessandria un incontro ​ con il Prof. Derrick de Kerckhove​ dal titolo: "Presi nella Rete....

Costruire l’Europa federale nell’era dei populismi

Il sì alla Brexit nel referendum britannico del 23 giugno e il successo di Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca l’8 novembre, due...
Premio Nostalgia di Futuro vincitori 2016

Mormando: “Modernizzazione con radici nel passato”

"La modernizzazione che affonda le sue radici nel passato, i nuovi social media intesi come un punto di arrivo e non di partenza".  Questo...
alt= "Natale"

Natale: Cina la grande illusione. Luglio 2016

Beniamino Natale, Cina: la grande illusione. Investimenti, riforme e altri miraggi luglio 2016 Quando si guarda la Cina da una prospettiva geograficamente lontana, essa appare...

Festival della comunicazione III edizione – da giovedì 8 a domenica 11 settembre Camogli

Dopo le prime due edizioni che lo hanno affermato come uno degli appuntamenti culturali più importanti e apprezzati in Italia, tornerà a Camogli da...

IAI: 50 anni di riflessioni e proposte per la politica estera dell’Italia

In occasione del compimento del mezzo secolo dalla propria creazione, l’Istituto Affari Internazionali (IAI) - la think tank di riflessione, strategia e proposta politica,...

Agenda ONU obiettivi al 2030 – Ki-moon: “Fertilizzare le Università”

Sostenibilità, chi sei? Sul piano nazionale, il grande pubblico, ovvero la maggioranza degli italiani, ha orecchiato da qualche tempo questo termine, filtrato nelle enunciazioni...

Costa (FIEG): TuttiMedia laboratorio di cultura dedicato all’innovazione

“L’osservatorio TuttiMedia laboratorio dedicato alla cultura dell’innovazione compie vent’anni” con queste parole Maurizio Costa presidente FIEG ha aperto l’incontro dedicato alla Cultural Intelligence organizzato...

La politica debole cerca supporto Giornalismo nuovo potere?

L’incredibile affluenza, l’attualità delle tematiche affrontate, il confronto costante, il carattere internazionale della manifestazione: chiari segnali della volontà degli operatori dell’informazione ad ogni livello...

Barack, l’afroamericano che rimise in piedi gli States

L’ultimo anno alla presidenza, mentre il secondo mandato volge al termine, non è mai una passeggiata per l’anatra zoppa della Casa Bianca, adombrata dalla...

Pica: “#AGIincontra palestra di innovazione” – Lepri: “Agenzie antitodo al caos informativo” – Siddi...

Ruolo delle agenzie ieri e oggi, informazione primaria nell'era digitale. All'Agi ne ha discusso Sergio Lepri, storico direttore dell'Ansa, giornalista con carriera unica per...
stefano rodota media2000

Stefano Rodotà: “Tsunami digitale, la privacy è morta?”

Riproponiamo l’intervista del direttore scientifico di Media Duemila Derrick de Kerckhove a Stefano Rodotà, giurista e politico italiano. Il testo è stato pubblicato sulla...

A l’Aquila e a Milano un corso per creare manager salva-crisi

Catastrofi naturali o di origine umana; stati di emergenza aziendali: se si vanno ad analizzare le cronache quotidiane, la nostra realtà è punteggiata da...

Terrorismo e informazione: la rete alla guerra delle notizie (e delle bufale)

‘La rete alla guerra delle notizie’: dialoghi intorno al libro di Michele Mezza ‘Giornalismi nella rete’ dopo la carneficina di Parigi del 13 novembre,...

Nasce MuVir: primo museo digitale delle banche italiane

Messe insieme, le oltre 300mila opere d’arte, tra quadri, sculture, arazzi, monete, ceramiche, installazioni presenti nelle sedi delle Banche italiane, costituirebbero un museo grande...