Home Cerca
democrazia - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Ecco la convergenza: Telecom ed editori insieme per la pubblicazione di libri digitali
Pubblichiamo l'intervento di Carlo Fornaro, direttore relazioni esterne Telecom Italia, su "Diritti d'autore nell'era di Internet" Per capire il cambiamento nel quale siamo immersi, occorre...
Mai sono stata tranquilla. La vita di Angelica Balabanoff, la donna che ruppe con...
Poliglotta, colta, proveniente da una ricchissima famiglia ebrea ucraina, Angelica Balabanoff abbandonò ogni cosa per dedicarsi totalmente alla causa socialista e del proletariato. Viaggiò...
Museruola alla stampa: altolà dell’Ue all’Ungheria
di GIAMPIERO GRAMAGLIA Il 2011 dell'Unione europea è nato sotto il segno della difesa della libertà di stampa e d'espressione. "Bene!", viene da esclamare, perchè...
Utilità sociale delle opere d’ingegno contro l’iniziativa privata dell’utente in Rete
di RAFFAELLA MESSINETTI Tutti i diritti riservati. A chi? Questo interrogativo non è affatto scontato: il significato che il sintagma "tutti i diritti riservati" esprime, richiamando...
Roberto Natale e Franco Siddi riconfermati alla guida della Federazione Nazionale della Stampa Italiana
"Ringrazio tutti, sappiate che il vostro Segretario non lascerà solo nessuno" ha dichiarato Franco Siddi appresa la notizia della sua conferma a Segretario generale...
Anselmi, giornalista e oggi editore: “in futuro evitiamo ogni forma di appiattimento”
Il presidente dell'Ansa Giulio Anselmi al congresso Fnsi è stato invitato a dire il suo parere da giornalista ma anche da editore per il...
Sforzo collettivo per garantire indipendenza, autonomia ed occupazione nei media
Pubblichiamo l'intervento che il Presidente del Senato, Renato Schifani ha tenuto al 26° Congresso nazionale della Fnsi a Bergamo Ringrazio il Presidente Roberto Natale e...
A Bergamo il congresso nazionale della stampa italiana
Si svolge a Bergamo, dall'11 al 14 gennaio, il 26° Congresso nazionale della Fnsi-Federazione Nazionale della Stampa Italiana, il sindacato dei giornalisti. Articolato il programma...
Assange, fondatore del sito che fa tremare il mondo Martire e santo moderno?
di GIAMPIERO GRAMAGLIA A conti fatti, non sarà stato un 11 Settembre della diplomazia internazionale, come temeva un po' catastroficamente il ministro degli esteri Franco...
Morte e resurrezione dei giornali. Chi uccide li uccide, chi li salver
Per Hegel "il giornale è la preghiera del mattino dell'uomo moderno". Oggi però la stampa sembra attraversare una crisi irreversibile: riviste e quotidiani chiudono,...
Le mail di Ob@ma
Secondo le statistiche più recenti, dall'inizio del mandato il partito di Obama ha perso 7 punti, quello dei suoi avversari ha guadagnato quasi 10...
I nemici della Rete
"La guerra a Internet è una guerra contro i nostri figli" (Lawrence Lessig, 16 marzo 2010) La Rete è una moderna frontiera della libertà e...
Il giornalismo può salvarci dalla deriva propagandistica riconquistando sul campo la propria legittimit
di MARIO MORCELLINI Per rispondere alla felice provocazione insita nell'accostamento dei termini informazione, giornalismo e propaganda cercheremo di distanziarci dalle facili polemiche legate all'attualità...
Nel segreto dell’urna Dio vi vede, Stalin no! – Storia della propaganda politica italiana
Il testo universitario, dal titolo "Nel segreto dell'urna Dio vi vede, Stalin no! - Storia della propaganda politica italiana", ricostruisce con attenzione la storia della...
Accesso universale e nuove infrastrutture tecnologiche per un’Italia che conta
Francesco Soro è il nuovo presidente del Coordinamento nazionale dei Corecom e resterà in carica per i prossimi 18 mesi. Fra le principali sfide...
Accesso universale e nuove infrastrutture tecnologiche per un’Italia che conta
Francesco Soro è il nuovo presidente del Coordinamento nazionale dei Corecom e resterà in carica per i prossimi 18 mesi. Fra le principali sfide...
Internet è libertà. Perchè dobbiamo difendere la Rete
GIANFRANCO FINI. La Rete come l'aria è un diritto per tutti, Media Duemila propone il discorso che il presidente della Camera Gianfranco Fini ha tenuto...
Riflettendo e riflettendo
Eccoci all'inizio di una nuova estate. Riflettendo e riflettendo su quanto succede in giro a volte mi sento stupida perché non capisco. Non capisco...
L’editoria come il teatro vivrà di sovvenzioni?
L'editoria avrà qualche probabilità di sopravvivere? Il nostro guru Derrick de Kerckhove questa settimana dice che l'editoria riuscirà a vivere solo se diventerà un...
Obama vuole accesso libero al Web
di LUCIANO CLERICO Ritorno al futuro per quello che, fino a ieri, era il Nuovo Mondo: l'America di Barack Obama vuole dare nuove norme a...