Home Cerca
democrazia - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Un mestiere avvincente e difficile
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 23 maggio 2024 Caro Riccardo, si parla sempre dell’etica del giornalismo. Una categoria professionale preziosa per la sovranità dei cittadini....
Julian Assange potrà ricorrere in appello contro l’estradizione negli Usa: la decisione dell’Alta Corte...
Ci sono le basi per contestare l’ordine di estradizione negli Stati Uniti emanato dal Governo britannico: l’Alta Corte di Londra ha stabilito che il...
In vigore nuove norme UE a difesa dei giornalisti e libertà dei media
Un giornalismo indipendente e basato sui fatti aiuta a proteggere le nostre democrazie, denunciando le ingiustizie, chiedendo conto ai leader e consentendo ai cittadini...
Europa: il voto dei giovani conta
Sono circa 359 milioni gli aventi diritto al voto che tra il 6 e il 9 giugno decideranno chi governerà l'Europa, secondo Eurostat, più...
Festa Eu con Gianni Letta – Carlo Corazza – Antonio Parenti – Matt Brittin
Il 9 maggio, nell’anniversario della Dichiarazione Schuman del 1950, si celebra la Giornata dell’Europa. Al Campidoglio nell'Aula Giulio Cesare alla presenza di giovani liceali, molti alla prima esperienza...
L’ombra dell’IA sulle campagne elettorali di tutto il mondo
Mentre le società democratiche di tutto il mondo sono alle prese con una tornata di elezioni cruciali, l'integrità del processo elettorale è sempre più...
#FondazioneMurialdi #Sapienza: Il Manifesto democratico 1994 – 2024
Il “Manifesto democratico 1994” ancora attuale? Se ne è discusso in occasione della Giornata internazionale per la libertà di stampa, venerdì 3 maggio 2024, alla...
Orrore e vergogna
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 2 maggio 2024 Caro Maurizio, gli uccisi che ogni giorno vedo in tv mi fanno orrore e vergogna. Mi chiedo...
Intelligenza Artificiale Italia in pole per la bozza di disegno di legge: il plauso...
Imporre ai sistemi di Intelligenza Artificiale il rispetto dell'integrità e del pluralismo delle informazioni, con sanzioni penali per la pubblicazione, ad esempio, dei cosiddetti...
Fieg, si aggrava la crisi, forte preoccupazione per settore
“Le imprese editoriali attendono interventi che tardano ad arrivare, mentre si mantengono ingenti finanziamenti verso settori non strategici per la democrazia, come lo è...
Elezioni USA 2024: paywall sì o no?
Informazione a pagamento renderà il mondo diviso come diceva Eco fra "apocalittici e integrati"? nel senso che chi può pagare avrà accesso a informazione...
Codice di condotta per le elezioni del Parlamento EU
Commissione europea
Fragilit
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 11 aprile 2024 Caro Marco, eccoti qualche commento conciso su argomenti che ci interessano da molti secoli. Che l’apparato democratico...
Guerre: MO e Ucraina, speranze di tregua deluse, allarmi terrorismo, prospettive conflitti
Avanti così verso e oltre la fine del Ramadan, tra speranze di tregua deluse e allarmi terrorismo che danno brividi all’Europa, con l’Isis che...
L’opera d’arte nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale
“L’opera d’arte nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale” è in programma dal 6 Aprile al 19 Maggio 2024, nella splendida cornice dello storico Palazzo Pigorini nel cuore...
Neuralink e la partita a scacchi: mi preoccupa di più il computer che controlla...
La notizia su cui vi propongo di riflettere è la prima applicazione del Neuralink di Elon Musk, ne parlano perché giocare una partita a...
Martin Brien: “Gli Stati Generali dell’Informazione dalla Francia all’Italia”
Gli Stati generali dell'Informazione sono stati un momento di confronto che Martin Briens - Ambasciatore di Francia in Italia - ha riassunto così: "L'iniziativa nata...
Tempi che cambiano
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 21 marzo 2024 Cara Daniela, stavamo meglio ieri o staremo meglio domani? Vivendo una volta sola, dobbiamo pensare all’oggi. Mi...
Guerre: plebiscito pro Putin – destino dell’Ucraina, fame e stragi a Gaza – impotenza...
Nella Striscia di Gaza, la catastrofe umanitaria è immanente da mesi, la fame e la carestia hanno già fatto vittime e stanno per divenire...
Golberg (Ambasciatrice canadese) e TuttiMedia: “Alfabetizzazione mediatica per identificare e contrastare la disinformazione”
La violenza della disinformazione