Home Cerca
democrazia - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Fieg: piano straordinario per aumentare i punti vendita dei giornali
"Là dove c’è una edicola c’è un faro di informazione e un presidio di democrazia”. È quanto ha dichiarato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Monti Riffeser,...
Polonia: elezioni; alleati Meloni perdono governo, vince opposizione europeista
Dopo la Spagna, anche la Polonia sceglie l’Europa e boccia i populisti sovranisti e xenofobi: il voto di Varsavia relega all’opposizione i conservatori che...
2 milioni di euro da Google.org a FIEG e Luiss Data Lab
Fieg (Federazione Italiana Editori Giornali) e Luiss Data Lab (Libera università internazionale degli studi sociali "Guido Carli") riceveranno, attraverso un progetto congiunto, un finanziamento...
Premio Cossiga a Elisabetta Belloni / Letta: “Donna giusta al posto giusto nel momento...
"I servizi segreti nell'immaginario collettivo riportano alle leggende eppure sono indispensabili alla democrazia". È questo il messaggio che Francesco Cossiga ci ha lasciato e...
I (social) media che vorrei di Ruben Razzante
Questa settimana segnaliamo il volume: "I (social) media che vorrei" di Ruben Razzante (FrancoAngeli Editore). Leggere l'evoluzione del sistema mediatico attraverso le lenti delle aziende...
State of Privacy 2023: “L’era dell’essere umano pubblicato”
State of Privacy 2023, incontro organizzato dal Garante per la protezione dei dati personali il 18 settembre scorso al Museo Nazionale Etrusco di Villa...
Ginevra Cerrina (GPDP): “Io non ho niente da nascondere ma reclamo il diritto di...
State of Privacy 2023 per riflettere sulla privacy, concetto sul quale Stefano Rodotà nell'ultima intervista rilasciata a Media Duemila affermava: “Tsunami digitale, la privacy...
Un bel bailamme
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 14 settembre 2023 Caro Andrea P., il mio presente è positivo, ho risorse limitate ma sufficienti, mi accontento di un...
Roberto Viola (DG Connect EU): “No alla regressione di diritti nell’era digitale”
#Europa #Diritti #Transizione Il codice del Futuro – Carta dei diritti digitale dell'Ue Intervista a Roberto Viola - Direttore Generale per le politiche digitali della Commissione...
Arriva EurOMo-27: trasparenza e media
Oggi condivido il lancio di EurOMo-27, un database ad accesso libero che fornisce informazioni dettagliate sulla proprietà e il controllo dei media in Europa...
Strategia UE per la leadership sul web 4.0 e i mondi virtuali
La Commissione ha adottato una nuova strategia sul web 4.0 e i mondi virtuali per guidare la prossima transizione tecnologica e garantire ai cittadini, alle...
Effervescenza digitale
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 13 luglio 2023 Caro Alberto, amico mio, l’innovazione tecnologica è straordinaria e seducente. La nostra Conferenza sull’Intelligenza Artificiale del 4...
Ucraina: Putin e Biden fanno la conta dei loro alleati
Mentre la Nato si appresta a un Vertice di guerra a Vilnius, all'inizio della prossima settimana, una delle sigle che lavorano per una nuova...
Aristotele e l’ossitocina
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 22 giugno 2023 Caro Sigmund, siamo al solstizio d’estate, il Sole e il caldo agitano le riflessioni, magari confuse o...
Riforma giornalisti: si va verso l’accesso universitario
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato alla unanimità il documento per la riforma dell’ordinamento professionale con particolare attenzione all’accesso. Nella riunione del...
Il giornalismo che verr
Si è svolta presso Isola Catania, la presentazione della V edizione del workshop “Il giornalismo che verrà”. L’iniziativa, che si terrà a Catania dal...
Bulloni svitati
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 25 maggio 2023 Caro nipote Renato, mi chiedi un parere conciso sulla situazione. Quando si cerca di fare sintesi, ci...
Fuori dall’ovile
Lettera aperta di Paolo Lutteri - 17 maggio 2023 Caro David, amico mio, so che sei battagliero, anche nelle critiche ai comportamenti e all’uso delle parole...
Il futuro delle agenzie di stampa: Baldi (Ansa) – Bartoli (ODG) – Borrometi...
Giannetto Baldi (vicedirettore ANSA): "Informazione oggettiva, certificata e verificata per superare la crisi" "Oggi il modo di fare informazione è cambiato, basta pensare ai politici...
Il linguaggio sfidato dagli algoritmi nell’era dell’IA generativa
Pubblichiamo questo documento di Derrick de Kerckhove che fa il punto su criticità e opportunità dell'evoluzione dell'intelligenza artificiale e propone azioni a supporto dello...