Coesione: la Puglia investe sulla formazione dei giovani laureati
È un esempio virtuoso quello messo in atto dalla regione Puglia. Tramite il progetto Pass laureati, sta permettendo ai suoi giovani laureati di accedere...
Guerre: uno sparo in Pennsylvania fa più rumore delle bombe a...
Uno sparo, mancato di millimetri, contro Donald Trump fa sparire dalle prime pagine dell’informazioni internazionale la litania di vittime nelle guerre in Ucraina e...
Guerra Israele – Hamas: la pace non è in vista, bilancio...
Bombe, esplosioni, incendi, crolli: dal 7 ottobre, le notti di Gaza si susseguono letali e terrificanti. Ma quella tra lunedì e martedì è stata...
Una Finestra sull’Europa per ‘alfabetizzare’ studenti di oggi e cittadini di...
L’avete notato? Forse no, perché è una cosa da addetti ai lavori. Ma, da qualche tempo in qua, si addensano le iniziative per migliorare...
Brasile: attacco alla democrazia, un filo rosso tra lo 06/01/2021 e...
Avevamo appena finito di leggere, sul New York Times, a firma di German Lopez, che “i successi della democrazia nel 2022 potrebbero avere notevoli...
Guerra Israele – Hamas: tregua ancora prolungata, pace resta lontana, Cina...
La tregua nella Striscia di Gaza, che doveva finire martedì mattina, e che era già stata prolungata fino a oggi, durerà un giorno in...
Ucraina: la guerra può attendere i Giochi, tanta Nato, poca Ue
Gli Stati Uniti e l’Alleanza atlantica hanno risposto per iscritto alle richieste di sicurezza avanzate dalla Russia sull’allargamento della Nato a Est, contro l’eventuale...
USA: quando la tv è cattiva maestra
Capita nell’America di Trump: le sparatorie di massa aumentano; i poliziotti bianchi che uccidono neri inermi vengono assolti; e un complottista che sostiene che...
IAI compie 50 anni: più Italia in Europa e nel Mondo
L’Istituto Affari internazionali (IAI) ha celebrato, nei giorni scorsi, il suo 50° anniversario: una serie di eventi, a partire da una conferenza internazionale il...
Xi e Putin rispondono al Vertice delle Democrazie, l’Ue sta a...
Mentre Joe Biden officiava un Vertice delle Democrazie un po’ approssimativo, dove si notavano più le assenze delle presenze, la democrazia americana rischiava di...
Innovazione: l’Italia è il Chievo dell’Ue; anzi, no, il Milan
L’Italia è il Chievo dell’innovazione europea. Anzi, a ben vedere è il Milan: non una provinciale che, se la trovi a metà classifica, dici...
La Cina guarda più a Taiwan che all’Ucraina (e l’Ue è...
Una Cina strabica sulla scena mondiale, che guarda più a Taiwan che all’Ucraina – per Pechino, è un conflitto regionale -, ma che soprattutto...
Hong Kong: quando i video e i social fanno la storia...
Il video di un uomo dato alle fiamme a Hong Kong diventa virale sui social media. E' successo lunedì scorso, l'11 novembre, com'era già...
Brasile: Lula vince, Bolsonaro non s’arrende; Donald Trump o i cattivi...
Il Brasile ha un nuovo presidente eletto: un ‘cavallo di ritorno’, Luiz Inacio da Silva, Lula per tutti, già due volte presidente, leader sindacale....
Media: cittadini e pluralismo, l’iniziativa fallisce. C’è già? O non serve?
Le ragioni, non sono chiare. Ma il dato è inconfutabile: l’Ice, cioè l’iniziativa dei cittadini europei, per il pluralismo dei media è fallita, anzi...
Italia/Ue: la Boldrini tasta il polso ai cittadini
La presidente della Camera Laura Boldrini chiama in causa i cittadini e lancia, proprio oggi, venerdì 12 febbraio, una consultazione pubblica perché possano dire...
Un Premio IAI al miglior saggio di uno studente sull’Europa
L’Istituto Affari Internazionali, lo IAI, destina agli studenti e ai neo-laureati fino ai 25 anni il suo primo premio internazionale intitolato: ‘Giovani talenti per...
Twitter: cloroformizzato dal raddoppio, Trump si rifà ‘retwittando’ odio razziale
Una settimana fa, ero qui a raccontarvi di come il raddoppio dei caratteri di un tweet da 140 a 280 avesse ‘disinnescato’ Donald Trump,...
Usa 2020: il voto per posta dei cittadini (e il voto...
Il presidente candidato Donald Trump ha espresso a più riprese la sua ostilità al voto per posta, che, al tempo della pandemia, appare l’opzione...
Migranti: federalisti contro l’accordo vergogna Ue/Turchia
“Senza una politica migratoria umana ed un’Europa federale, non c’è futuro”: né per i migranti, e neppure per gli europei. E’ il titolo e...