#Usa2016: i meriti, e le colpe di Twitter nella campagna di...
Non è chiaro se i tweet di Donald Trump riproducano esattamente le sue frasi o se le sue frasi siano prima pensate come tweet....
L’Europa, la Francia e le pifferaie del passato
La vittoria elettorale del Front National nel primo turno delle regionali francesi di domenica scorsa 6 dicembre è un tassello dello scenario apocalittico di...
Ucraina: ancora la guerra, prima dei negoziati. E noi applaudiamo
La pace arriverà dopo un sussulto di guerra: sanguinoso, letale, brutale. I protagonisti del conflitto s’apprestano alla battaglia del Donbass: i russi per conquistarlo,...
Grazie all’Ue, hotspot wi-fi gratuiti in 1.183 comuni europei, un centinaio...
Da martedì 15 maggio è aperto il primo invito Ue a presentare domande per hotspot Wi-Fi gratuiti: al termine della procedura di selezione, 1.183...
Guerre: MO e Ucraina. Leader che pensano a se stessi
Raid nella Striscia e rastrellamenti in CisGiordania, con vittime a bizzeffe; sei ostaggi israeliani uccisi a Gaza, quando stavano per essere liberati: orrori che...
Finestra sull’Europa – La nuova Pac, verde, equa e competitiva
Finestra sull'Europa - Al via da quest’anno il nuovo piano strategico della Politica Agricola Comune (PAC) finanziato dall’Unione europea. I contributi stanziati tramite il...
NewsGuard a Roma: media online e disinformazione
NewsGuard, redazione americana che certifica l’attendibilità dei media online, organizza una conferenza stampa in Italia su: "Disinformazione online in Italia: quali rimedi?" mercoledì 12...
Libertà d’informazione: da una classifica all’altra, l’Italia migliora, ma non brilla
Finlandia, Olanda e Norvegia sono i Paesi al Mondo che meglio tutelano la libertà di stampa e d’informazione. L’Italia guadagna in un anno otto...
Ucraina: guerra già dimenticata? Sguardi su Nato e Cina
Della guerra in Ucraina, non si parla quasi più; o se ne parla ritualmente: la mattina, c’è il bollettino dei missili e dei droni...
UE: crescono i servizi on line
Pubblicati i risultati dell'ultimo benchmark sui servizi pubblici on-line erogati dai principali Paesi europei. La rilevazione, che dal 2001 viene effettuata per la Commissione...
Media: cittadini e pluralismo, l’iniziativa fallisce. C’è già? O non serve?
Le ragioni, non sono chiare. Ma il dato è inconfutabile: l’Ice, cioè l’iniziativa dei cittadini europei, per il pluralismo dei media è fallita, anzi...
Giovani, cittadini, traduttori ed europei: l’Ue li premia con un concorso
La babele dell’Unione spesso ci ulcera, con le sue cacofonie di suoni e di sensi. E passi quand’è solo un problema d’assonanze e di...
Ue: Europa senza bussola politica cerca il futuro in una Conferenza
‘Quo Vadis?’, Europa. A destra, a giudicare dalle elezioni municipali in Spagna e in Gran Bretagna e dai sondaggi in Francia, col minimo comune...
La crisi dei leader ‘trumpiani’ e l’effetto Pandora sulle norme Ue
Autoritari, negazionisti, cospirazionisti, ferocemente di destra, i presidenti della generazione Trump non se la passano bene: dopo la sonora sconfitta del magnate loro capofila...
Italia/Ue: il ministro Savona, l’euro, i cigni neri e le Fake...
Un politico, e già sul termine ci sarebbe da discutere; diciamo un ministro, che almeno è – purtroppo – oggettivo; senz’altro un professore, che...
Web per i giovani, tv per gli anziani, giornali nel cestino:...
Ci sono studi che hanno il grande merito di dare valenza scientifica a quello che tutti sanno, o almeno percepiscono, e di confermare l’antica...
Guerre: punto, Ucraina, da Vertici zero pace; Medio Oriente, sussulti Israele
La diplomazia pesta nel mortaio di formule trite e di auto-compiacimenti per castelli di parole spacciati per successi. Sui fronti delle guerre, si muove...
Guerre pesano su Usa 2024, che paralizza conflitti e diplomazia (tranne...
Man mano che l'Election Day di Usa 2024, il 5 novembre, si avvicina, tanto più le guerre in corso nel Medio Oriente e in...
Italia/Ue: quattro Università sconfiggono l’handicap della lingua
In Europa, e non solo, gli italiani hanno spesso l’handicap della lingua, anzi delle lingue. La nostra, non è un problema: è bellissima e...
UE: e se l’Italia puntasse su Draghi?
Cinque i criteri che condizioneranno le scelte dei leader dei 28, che si sono riuniti a Bruxelles martedì 28 maggio per valutare l'esito del...