Per la prima volta uno dei riconoscimenti (sezione tesi di laurea) del Premio “Nostalgia di futuro” in ricordo di Giovanni Giovannini va ad un napoletano. A Fortunato Pinto, per la tesi di laurea “User generated advertising“, discussa alla Federico II, Facoltà di Sociologia, relatore il professor Derrick de Kerckhove, è stato riconosciuto un percorso culturale di eccellenza. Â
“Ho scelto questo argomento per la tesi – ha detto Pinto – perché con il professor de Kerckhove ho iniziato un percorso di apprendimento e critica sui Social Media. Partendo dal contenuto fondamentale, cioè gli User Generated Content, ho deciso di approfondire le conseguenze che questi avevano sulla società e sul mercato. Con il professore ho condiviso l’entusiasmo e la curiosità di voler conoscere e capire il Web. Adesso capisco che ho scelto bene – conclude – perché grazie alla rete di amicizie di Derrick de Kerckhove, un professore fuori dal comune, ho l’opportunità di fare la prima esperienza di lavoro presso l’AGI. Ringrazio dunque Media Duemila e il suo direttore Maria Pia Rossignaud per questa opportunità ”.
Â
Francesca Giuliani, di Roma, ha vinto lo stage a La Stampa di Torino per la tesi “Se una notte d’inverno un internauta. Da Calvino alla scrittura industriale collettiva. La reticolarità nella scrittura creativa prima e dopo la nascita di Internet“. La tesi è stata discussa alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università Luiss Guido Carli. Relatore il professor Paolo Peverini.
Â
L’Osservatorio TuttiMedia, l’Associazione Amici di Media Duemila e la Fieg sono stati i promotori dell’evento che ha avuto anche il riconoscimento del Quirinale. La targa del Presidente Giorgio Napolitano è stata assegnata alla Fondazione Ugo Bordoni.