Maria Grazia Cucinotta

E’ stato presentato venerdì 22 Gennaio a Milazzo, nell’elegante cornice di Palazzo D’Amico sede della Biblioteca comunale, lo spot promosso dall’Azienda sanitaria provinciale di Messina dal titolo “Scegli la vita”. La campagna di prevenzione dei tumori al seno promossa dall’ Asp 5 di Messina per il 2016 punta a fare informazione tra le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni dando loro la possibilità di effettuare uno screening mammografico gratuito effettuando semplicemente una telefonata di prenotazione. L’Azienda sanitaria ha puntato sull’impiego delle più recenti tecnologie del campo medico per assicurare un esame breve ed indolore. Già lo scorso anno 10mila donne, tra Messina e provincia, sono state sottoposte allo screening mammografico che vede l’ASP 5 in prima linea nella lotta contro i tumori al seno con un risultato importante alla luce dei 41mila inviti mandati a casa. Ed è sempre sulla promozione della cultura della prevenzione che continua la campagna per il nuovo anno. Testimonial dello spot, realizzato dal regista Salvo Presti e presente all’incontro anche in qualità di assessore ai BB.CC. della città mamertina, l’attrice Maria Grazia Cucinotta, volto simbolo dell’Italia nel mondo ma ancor più straordinaria bellezza e professionalità siciliana. “Le donne cominciano a superare la paura di questo indispensabile controllo – ha dichiarato il direttore generale dell’Azienda sanitaria Gaetano Sirna – e oltre il 20% risponde alla chiamata dell’ASP che può salvare loro la vita, alla luce del costante aumento di casi di cancro che oggi ha un’unica e sicura cura: la prevenzione”. All’incontro di ieri, moderato da un volto familiare a MediaDuemila, Pierpaolo Ruello, già premio “Nostalgia di Futuro” nel 2012, hanno preso parte, tra gli altri, il direttore sanitario ASP 5 Domenico Sindoni, il radiologo Antonello Farsaci e Giancarlo Quattrone (Centro gestionale Screening). Intesa anche con l’Ordine dei Medici di Messina: “Invieremo una comunicazione ai medici di famiglia – ha annunciato il presidente dell’Ordine Giacomo Caudo – per sollecitarli a parlare con le pazienti di questo prezioso strumento e far allontanare il timore di un esame di per sé banale ma che invece preoccupa ancora tanto. La figura del medico di medicina generale può essere di grande aiuto perché ‘di fiducia’ e più vicina all’utente”. Nel 2016 l’ASP, impegnata anche sul fronte della prevenzione di altri tumori, come quello al colon retto, completerà la messa a punto di un nuovo camper, con a bordo attrezzature particolarmente sofisticate, in grado di raggiungere i paesi più lontani della provincia messinese per attuare il programma di screening. Ad aver realizzato lo spot, girato tra Milazzo, Taormina, Messina, l’isola di Salina e visibile su YouTube cercando ‘Asp Messina – Campagna screening mammografico’, EuropaDue di Massimiliano Cavaleri.

Articolo precedenteSviluppo Startup & PMI innovative – Riccardo Varaldo (Fondazione R&I): “Esigenza di un nuovo rinascimento industriale – 25% dei laureati italiani costretto ad emigrare”
Articolo successivoIngreen contro l’inquinamento 420.000 decessi nell’Ue nel 2010
Pierpaolo Ruello
Staff direzione artistica MareFestival Salina Associazione Prima Sicilia - MareFestival Salina