I nuovi trend che arrivano dal CES di Las Vegas indicano che fa già parte del passato la tendenza di guardare i video più lunghi sul grande schermo, mentre i più brevi su schermi più piccoli. Gli smartphone sono parte integrante della vita di tutti ed oggettivamente sono molto di più di un telefono, sono la nostra porta d’entrata al mondo connesso ed anche all’Internet delle cose. Secondo IHS www.ihs.com Il fatturato complessivo fra smartphone e tablet ($ 354) supererà l’intero mercato dell’elettronica (per la prima volta): Android copre l’81% del mercato contro Apple 13,4% e Microsoft il 4,1%. Apple perde l’1% rispetto al 2012 e lo guadagna Android. In termini di utenti significa che Android è arrivato a 211,6 milioni di unità contro le 33,8 milioni di Apple. È Samsung a dominare il mercato globale di Android e la sua novità è lo schermo curvato che riduce i riflessi e migliora la qualità dello screen. Fra il 2011 ed il 2013 il mercato dei tablet è salito dall’8% al 40% nelle famiglie con bambini piccoli: nel dettaglio, i ragazzini sotto gli 8 anni con accesso ad uno smartphone sono aumentati dal 52% al 75% .
Al Ces di Las Vegas quest’anno sono stati 3200 gli espositori, 20000 i nuovi prodotti annunciati. Si prevede che nel 20120 saranno 4 bilioni le persone connesse e 50 bilioni i device connessi…. Come ci stiamo preparando a tutto questo? La prossima settimana analizzeremo tre soluzioni di Shelley Palmer, business developer d’oltreoceano.