Venezia Capitale in “rosa” per un giorno: imprenditrici, esponenti del mondo della politica e della cultura si ritrovano in laguna per mettere a confronto idee e testimonianze sul talento femminile. Venerdì 20 giugno, dalle 9.30 in Auditorium Santa Margherita torna in città Tempo di donne per parlare di arte, cultura, lavoro, imprenditoria, temi del giorno attorno il talento e l’energia creatrice delle donne, da sempre principali artefici della crescita e della cura nella società moderna.
tempo_di_donneIl 20 giugno, in Auditorium Santa Margherita, si svolgerà la seconda edizione del convegno ideato dall’Università Ca’ Foscari dedicato al talento femminile con imprenditrici ed esponenti della cultura e della politica. Il focus di questa edizione sono il lavoro e l’energia creatrice delle donne fra testimonianze e storie di successo.
Dopo la prima edizione in cui è stato affrontato il tema del gap gender nel mercato del lavoro con l’obiettivo di analizzare gli ostacoli economici, sociali e politici che impediscono la piena partecipazione delle donne al mondo del lavoro, in questa seconda edizione si parlerà di cultura, arte, imprenditoria e lavoro. Il convegno si articolerà in una sessione mattutina dedicata a cultura, arte e impresa e una sessione pomeridiana in cui si parlerà del lavoro delle donne.
Il programma prevede un’introduzione alle 10 con Carlo Carraro, Rettore Università Ca’ Foscari Venezia; Tommaso Arenare, Egon Zehnder; Carla Rey, Assessore Commercio e Attività produttive Comune di Venezia; e Francesca Zaccariotto, Presidente Provincia di Venezia. A seguire, “Le Scemette”, sketch comedy italiana. Alle 10.30 Paola Severini Melograni, Maria Luisa Frisa e Laura Graziano conversano di “Cultura, arte e impresa” con Patrizia Felluga, Imprenditrice vinicola già Presidente del Consorzio di tutela dei vini del Collio e del Carso; Marzia Narduzzi, AD Pier spa; Annalisa Paresi, Presidente Maliparmi; Giuseppina Torregrossa, Scrittrice.
Alle 15, Paola Severini Melograni e Leslye Obiora conversano di “Donne al lavoro” con Roberta Cocco, Direttore Responsabilità Sociale e Progetti a Sviluppo Nazionale Microsoft; Rosa Maria Di Giorgi, Senatrice PD; Susanna Lindberg, Human Resources H&M; Alessia Mosca, Eurodeputato PD; e Maria Pierdicchi, Managing Director Head of Southern Europe Standard&Poor’s Credit Market Services Italy srl. Successivamente, ancora spazio al “Le Scemette” prima delle conclusioni.

Articolo precedenteCDVS, uno standard per la ricerca di immagini
Articolo successivoBiondi (Indire): “Scuola 2.0, gli editori del settore creino un nuovo modello di business”
Dario Sautto
Dario Sautto: napoletano, giornalista e blogger, cronista di giudiziaria presso "Il Mattino", ha collaborato con il "Roma" e "la Repubblica", è stato direttore di una webtv, conduttore radio e tv